ON STAGE?
DIARIO DI BORDO 2017
(photos Giulia Bechi)

on stage17 tutti

On stage? è un percorso di approfondimento e di ricerca pedagogica per coloro che desiderano scoprire il lavoro teatrale, ma anche qualcosa di importante su loro stessi e sul proprio essere del mondo. Importante il punto interrogativo... le domande sono più importanti delle risposte, come imparare a formulare quelle che ci aprono possibilità?


Ascoltando Jouvet: ogni tanto ci prendiamo il lusso di ascoltare alcuni grandi Maestri, qualcosa ci torna ... ma altro proprio boh... Prima domanda: sono importanti i Maestri?

on stage17 jouvet1 on stage17 jouvet3
on stage17 jouvet2  

 


Aprire e rendere disponibile il corpo, libero, per scoprire nuove voci e altre possibilità ... Ridere....

on stage17 aprire ridere1 on stage17 aprire ridere2

 


Ecco i testi che ci hanno guidato in questo percorso...

Incendi di Wajdi Mouawad e La Moscheta di Angelo Beolco ovvero il Ruzante

on stage17 incendi1
on stage17 ruzante copertina

... leggendo e scoprendo il Ruzante...

on stage17 ruzante1 leggendoscoprendo on stage17 ruzante2 leggendoscoprendo
on stage17 ruzante3 leggendoscoprendo on stage17 ruzante4 leggendoscoprendo

  ... parlando del Ruzante...

on stage17 ruzante6 parlando on stage17 ruzante7 parlando
on stage17 ruzante8 parlando on stage17 ruzante9 parlando

... primi tentativi da soli con il Ruzante... Betia e Tonin!...

on stage17 ruzante10 betia  
on stage17 ruzante11 betia on stage17 ruzante12 betia
on stage17 ruzante13 betia on stage17 ruzante14 betia

 ... e l'arrivo di un Maestro come Enrico Bonavera. Una follia che ci ha aiutato ad addentrarci nei vicoli periferici del mondo con una lingua stranissima e lontana da noi... e la meraviglia dell'artigianato italiano. Grazie Maestro.

on stage17 ruzante15 bonavera  
on stage17 ruzante16 bonavera on stage17 ruzante17 bonavera
on stage17 ruzante18 bonavera on stage17 ruzante21 bonavera
on stage17 ruzante23 bonavera on stage17 ruzante22 bonavera

 


Ma la nostra anima, la nostra spina dorsale, quello che ci ha sostenuto è stato Incendi. Abbiamo fatto ricerca, abbiamo ascoltato testimonianze, abbiamo avuto bisogno di costruire una nostra storia familiare per comprendere quella di Incendi.  Abbiamo faticato e lottato duramente per capire come dire quelle parole. Perché le parole non sono innocue.

on stage17 incendi2 on stage17 incendi3
on stage17 incendi4 on stage17 incendi5

 


Con Giovanni Boschi abbiamo cercato di scoprire il ritmo che c'è in ogni cosa, provando a suonare ogni cosa, dentro e fuori di noi. Tecnica e gioco per niente facile, ma molto divertente...

on stage17 boschi1 on stage17 boschi2
on stage17 boschi3 on stage17 boschi4
on stage17 boschi5  

 


Con Arianna Lorenzi abbiamo scoperto cosa è un coro, come funziona e soprattutto come si muove e dove può andare la nostra unica e inimitabile voce.

on stage17 lorenzi1 on stage17 lorenzi2
on stage17 lorenzi3 on stage17 lorenzi5
on stage17 lorenzi4  

 


Anche in pausa si canta guardandoli lavorare.

 

on stage17 pausacantando1  
on stage17 pausacantando2 on stage17 pausacantando3

 


Un'esperienza con il trucco e parrucco. Che meraviglia sperimentare su se stessi... quante anime possiedo, anime che hanno una faccia diversa dalla mia? Da quale strano mondo arriviamo!

on stage17 trucco1 on stage17 trucco2
on stage17 trucco3 on stage17 trucco4

 

on stage17 trucco5 on stage17 trucco6

 

on stage17 trucco7 on stage17 trucco8

 


Abbiamo anche fatto un'esperienza di scrittura scenica: cosa significa per un attore scrivere qualcosa che deve essere in profonda connessione con se stessi e nel contempo un'esperienza artistica e artigianale... È un altro modo per cercare di capire quali sono le nostre possibilità e come usarle.

on stage17 scrittura1 on stage17 scrittura2

 

 


E come nella migliore tradizione teatrale, alla fine lo straordinario... un altro grande Maestro del teatro internazionale: il coreografo regista artista Lindsay Kemp... la magia dell'Arte ... in vetta alla montagna...

on stage17 kemp1 on stage17 kemp2
on stage17 kemp3 on stage17 kemp4
on stage17 kemp5 on stage17 kemp6
on stage17 kemp7 on stage17 kemp8

Abbiamo fatto una lezione aperta...

on stage17 lezione aperta1 on stage17 lezione aperta2

 


Fine... ma la fine non è la fine... presto ci saranno altre sorprese... speriamo... Noi siamo della stessa sostanza dei sogni (e la nostra breve vita è circondata di sonno...)

on stage17 sogni

art bonus


DECRETO N.83 DEL 31 MAGGIO 2014
ART BONUS ED EROGAZIONI LIBERALI

ALBO DELLE EROGAZIONI LIBERALI PER IL TEATRO DI PISA


FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2015 € 430.000,00


FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2016 € 430.000,00


FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2017 € 480.000,00


FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2018 € 430.000,00

FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2018 € 70.000,00

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA sostegno attività istituzionale 2018 € 65.000,00


FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2019 € 430.000,00

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2020 € 206.000,00

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2021 € 200.000,00

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2022 € 500.000,00

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzionale 2023 € 550.000,00

CASTAGNETO BANCA1910 CREDITO COOP sostegno attività 2023 € 1.000,00

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

FONDAZIONE PISA sostegno attività istituzione 2024 € 300.000,00

IMPRESA LAVORI INGG. UMBERTO FORTI e FIGLIO S.P.A sostegno attività istituzionale € 10.000,00

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

PHARMANUTRA SpA sostegno attività istituzionale 2025 € 40.000,00

BANCA POPOLARE di LAJATICO SOC. COOP. per AZIONI sostegno attività istituzionale 2025 € 15.000,00

ALBO FORNITORI DELLA FONDAZIONE TEATRO DI PISA
(aggiornato al 31/12/2018)

Il presente Albo non comprende fornitori inerenti prestazioni artistiche quali: Compagnie, Artisti singoli, Orchestre etc.

word Scarica il modulo di domanda per l'iscrizione all'Albo Fornitori della Fondazione Teatro di Pisa

 

 

Codice Cognome Categoria Merceologica  
1481 Danesi Romano Accordatura strumenti  
4424 Top 5 Viaggi di Antonelli Michele Agenzia Viaggi  
4220 Asti Servizi Turistici Integrati Agenzia Viaggi (servizi pubblicitari)  
2072 Albergo Royal Victoria Albergo  
2171 Hotel Verdi Albergo  
2250 Hotel Leonardo Albergo  
2845 AC  Hotel Pisa Albergo  
4019 Albergo Al Teatro Albergo  
4082 Hotel Duomo Pisa sas Albergo  
4248 Albergo Croce di Malta Albergo  
4375 Capriolo sas Hotel Novecento Albergo  
4391 Best Western Plus Albergo  
4400 Albergo  Relais Dell'Orologio Albergo  
4437 Hotel  La Bussola Albergo  
4428 Fondazione Festival dei Due Mondi onlus Allestimenti teatrali  
2483 GemmiLuci srl Apparecchi di illuminazione e lampade di scena  
4164 Ikea Italia Retail srl Arredamento  
4387 Associazione Acquario della Memoria Associazione Culturale - supporto documentale e video a produzioni teatrali  
4149 Orselli Gabriele Attività edile e idraulica  
2037 Copy Lab srl Attrezzature uffici   
1968 Fondazione Teatro Comunale di Modena Attrezzeria scenica  
2054 E. Rancati srl Attrezzeria scenica  
2767 Ncc Toscana di Fabio Trebbi Autonoleggio con conducente  
4060 Untitrans Autotrasporti  
2570 Formacultura pscrl Azienda di servizi  
4261 LU Snc di Cini e Palladino Bar - ristorante  
2308 Calzature Giovanni di Galdenzi Giovanni Calzature  
4141 Todo Media Campagne pubblicitarie - servizi pubblicitari  
2519 Pisanpack sas Carta e cartoni   
4425 Consorzio Toscana Sapori Italian Food & Catering  
2454 Nuovo B.O. srl Circuito biglietteria   
4254 Vivaticket Spa Circuito biglietteria   
2623 IMQ SpA Collaudo e verifica impianti elevatori  
2001 Manzoni A. e C. Spa Comunicazione  
4432 Clasy Comunicazione di Claudia Cefalo Comunicazione  
1298 Vizioli Stefano Consulente artistico  
1067 Stoppaccioli ing. Francesco Consulente per la Sicurezza  
1659 Lombardi Fedora Ingegnere Consulente per la Sicurezza  
2859 PC SYSTEM srl Consulenza informatica  
2088 Wolter Kluwer Italia srl Contabilità buste paga  
2935 Martini Alfredo spa Contenitori e pallets in plastica  
1773 Antonio Vettraino Coordinamento tecnico-logistico eventi  
2707 Carpe Diem snc centro stampa Copisteria  
2080 Corriere Traco TNT Global Express srl Corriere   
4429 Spini Daniele Critico musicale  
2348 Entomox srl Disinfezioni Derattizzazioni   
4030 Tutto Matic Distributori bevande   
1984 Palla Leonardo Edicola Edicola  
2016 Pacini editore srl Editoria  
2150 Nuova Editoriale Florence Press Editoria  
2788 Grapevine Editoria  
2925 Zecchini editore srl Editoria  
4253 Bel Vivere srl Editoria  
4262 Grapevine Editions di Norma Bishop Editoria  
4409 Bandusia srl Editoria digitale  
1520 Alpha sas Editoria e comunicazione  
2853 Michelangeli editore srl Editoria   
4228 Alba srl Edizione di riviste e periodici - pubblicità  
4093 Casa Ricordi srl Edizioni musicali  
2236 Mediamarket spa Elettronica di consumo  
4436 Unieuro Spa Elettronica di consumo  
1371 Fondazione Rete Toscana Classica Emittente radiofonica  
2058 Controradio srl Emittente radiofonica  
2087 Telegranducato di Toscana srl Emittente televisiva  
2143 Canale 50 spa Emittente televisiva  
4327 Lattanzi Group srl Estintori ed altro materiale antincendio  
4440 Auriga srl Pisa Nuova Farmacia  
2318 Terreni Ferramenta Ferramenta  
2409 Obi Italia srl Ferramenta - utensileria  
2007 Ferramenta toscana sas Ferramenta   
2510 Fiorista Giampiero Fioraio   
4308 Greenservice srl Floricoltura, piante  
2721 Firenze Pubblicità snc Comunicazione   
4352 Ali Blu Fornitura spazi e ospitalità  
2598 Secur Job sas Forniture antinfrotunistiche  
4360 Vertiv srl - Divisione Commerciale Forniture elettriche  
4434 Fermat Design Sas Forniture software  
4219 Effegi srl Forniture ufficio  
4291 JUICE C.E.Comm. Engineering srl Forniture, didattica, assistenza informatica  
2312 Acque S.p.A. Gestore Acque  
2834 Enel Energia spa Gestore Elettricità  
4024 PosteMobile SpA Gestore Telefonia  
2004 Ema antincendi srl Impianti e apparecchiature antincendio  
4002 NT srl Informatica - fornitura e assistenza  
4001 Fastweb spa Linea adsl  
1976 Lippi & Lippi srl Manutenzione ascensori  
2256 Tiemme snc Manutenzione gruppo elettrogeno  
2980 Lapucci Impianti srl Manutenzione impianto elettrico  
2183 Possenti Impianti srl Manutenzione impianto idraulico  
4191 Martini Di Martini Claudia Materiale di carta e plastica per pulizie  
2658 Mef srl Materiale elettrico   
2383 Elettronica Etruria Materiale elettrico   
2044 Computer shop snc Materiale informatico  
2489 Computer Maint Materiale informatico  
4376 Nicla Make- Up artist center srl Materiale trucco parrucche   
2064 L'Ufficio srl Materiali ufficio  
2365 Mercerie Fantoccino Merceria  
2988 Italiana Audion srl Noleggio macchinario affrancatura  
1994 Tony Chinnery Clavicembali Noleggio strumenti  
2979 Menicagli Pianoforti srl Noleggio strumenti  
1596 Associazione Metarock Organizzazione eventi  
1865 Associazione Pisa Folk Organizzazione eventi  
4216 Circolo ExWide Organizzazione eventi  
4426 Eliopoli Associazione Culturale Organizzazione eventi  
4099 Acme04 srl Organizzazione eventi - comunicazione  
2427 Geco Organizzazione eventi e formazione  
4388 Il Pentagramma Music Academy Organizzazione eventi musicali  
4410 Associazione Culturale Big Ones Organizzazione spettacoli  
4420 Cooperativa Sociale Paim onlus Organizzazione spettacoli  
4422 Assoc.Culturale Cn Community Organizzazione spettacoli  
4350 On Air srl Organizzazione spettacoli musicali  
2909 Effe emme Spettacoli Parrucche e costumi  
4433 Cerri Bernardo Perito industriale Perizie  
2251 Idea Colore srl Pitture, vernici e mastici  
4394 Dandoli srl Ponteggi e impianti affini  
4336 Eredi di Bellini Mauro srl Prodotti in resine espanse  
4192 Taliani Giuseppe sas Prodotti siderurgici  
4227 OPERA SET srls Produzione e progettazione allestimenti scenici teatrali   
1532 Ass.ne culturale Cantieri Produzioni danza  
1004 Fondazione Orchestra Regionale Toscana Produzioni musicali  
1288 Associazione Auser Musici Produzioni musicali  
4371 Filarmonica Municipale G.Puccini Produzioni musicali  
1124 Teatro del Giglio Produzioni teatrali  
1357 Associazione Sacchi di Sabbia Produzioni teatrali  
2749 Crear è bello snc Produzioni teatrali  
4234 Associazione Habanera Produzioni teatrali  
4357 Associazione Internazionale di Teatro G Produzioni teatrali  
4421 Circolo il Fortino Produzioni teatrali  
2631 Alfea cinematografica cooperativa Produzioni televisive e video  
4012 Bitimec Prog. Costr. macchine, quadri elettrici  
2966 Molpass Progettazione - inst. Industria spett.  
4298 TODO Promozione eventi  
4299 Pro Loco Litorale Pisano Promozione eventi del territorio  
4392 Aruba spa Provider Cloud  
2900 Mediaadv srl Pubblicità  
2002 Speed Societa' Pubblicita' Ed.dig.spa Pubblicità - comunicazione  
4430 Progresso 3 srl Pubblicità - comunicazione  
4198 B&B Santa Caterina D'Alessandria Ricettività/servizi  
4161 Ristorante La Pergoletta Ristorante  
4379 Maslight di Massimo Consoli Service luci  
4122 Logistica futura srl Servizi di facchinaggio  
4240 La Salute Service Soc. Coop. Servizi di pulizia  
4281 L'Alba Associazione Servizi di ristorazione  
4355 Rangers Servizi Fiduciari srl Servizi di sicurezza  
1367 Fondazione Teatro Goldoni Servizi e produzioni teatrali  
4297 Imaginarium Creative Studio Servizi fotografici e servizi ausiliari  
2903 Net Results srl Servizi internet   
2283 Poste Italiane Servizi postali  
2975 Tecmarket Servizi spa Assistenza POS  
4015 Flu società cooperativa Servizi tecnici organizzazione eventi  
2868 BSS di Bufalini A. & C. sas Servizi tecnici   
4419 Velox Investigazioni srl Servizio di sicurezza  
4232 Essepi Group srls Servizio distribuzione locandine  
1530 Studio Comm. Ass. Martinelli Sindaco revisore  
1941 Studio Associato Gambini/Gualtierotti Sindaco revisore  
4323 Nuova Kros Eventi srl Strutture e arredi per eventi  
2216 Gori tessuti Tessuti e articoli connessi  
2233 Grazia di Grazia Cioni e C. snc Tessuti e articoli connessi  
4006 Flyeralarm srl Tipografia low cost  
4322 Sonora Trade srl Vendita materiale di consumo  
4238 Amazon EU SARL Succurasale Italiana Vendita online materiale di consumo  
2931 Vetreria Pisana Vetreria  
4404 Corpo Vigili Giurati spa Vigilanza   
F2 Studio Associato Spaini & Partners Agenzia ufficio stampa  
F2 Aresline spa Arredi e complementi d'arredo - materiali e fonoassorbenti  
F2 Edolsomma di Ferraro Antonio & C. Edilizia  
F2 Paolino Libralato Fornitura scenografie - piccola carpenteria  
F2 Iprams Liguria S.R.L. Global service - pulizie multiservizi  
F2 Alioth Coop Soc. Onlus Grafica, comunicazione, servizi  
F2 Imagine Light srl Materiale elettrico - illuminazione  
F2 Fabrizio Iacopini Restauro affreschi, stucchi, decorazioni  
F2 Pubbliturco srl Serigrafia - tipografia  
F2 Servizi Sanita' Srl Servizi pulizie, servizi integrati  
F2 G.Mess di Baronti Franco & C. Servizi pulizie, servizi integrati  
F2 Alredy Toscana Soc. Coop Tipografia - codice ateco 18.12  
F2 Nuova Modelli srl Forniture cancelleria e affini  
F2 Info srl Servizi pubblicità e ricerche di mercato  
F2 Fraizzoli 1923 srl Industria Abbigliamento da Lavoro  

art bonus

AGEVOLAZIONI FISCALI PER CHI SOSTIENE IL TEATRO DI PISA

ART BONUS ED EROGAZIONI LIBERALI

L’Art Bonus rappresenta un’autentica rivoluzione nell’ambito della cultura poiché permette ai cittadini e imprenditori di contribuire a sostenere tutelare e valorizzare il patrimonio culturale pubblico detraendo fiscalmente le donazioni effettuate, con un credito d’imposta pari al 65% dell’importo erogato.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

  • D.L. N.83 del 31 Maggio 2014 convertito in Legge 106 del 19/07/2014.
    Il Decreto n. 83/2014 rappresenta un’autentica rivoluzione nell’ambito della cultura perché permette a cittadini e imprenditori di contribuire a sostenere, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale pubblico detraendo fiscalmente le donazioni effettuate.
  • Legge del 23/12/2014 n. 190 inserisce il Teatro di Pisa in quanto “Teatro di Tradizione” nel decreto “Art Bonus”
    La Legge 190/2014 amplia l’applicazione del Decreto Art Bonus alle donazioni liberali a favore dei Teatri di Tradizione Italiani. L’agevolazione fiscale previste dal Decreto entrano in vigore dal Gennaio 2015.
  • Legge di stabilità 2016 del 28/12/2015 n. 208
    La Legge n. 208/2015 ha stabilizzato e reso permanente l’Art Bonus, agevolazione fiscale al 65% per le erogazioni liberali a sostegno della cultura
  • Legge 22/11/2017 n. 175 conosciuta come “Codice dello Spettacolo 2017”
    La legge n. 175/2017 allarga ad altri soggetti finanziati dal FUS la possibilità di ricevere sostegno di provati attraverso l’Art Bonus.

 

COSA SONO L’ART BONUS E LE EROGAZIONI LIBERALI?

Le Erogazioni Liberali sono donazioni spontanee di denaro effettuate a sostegno della cultura e dello spettacolo.
L’Art Bonus prevede sulle suddette donazioni un regime fiscale agevolato con un credito d’imposta pari al 65%.
In relazione alla qualifica del soggetto che effettua le erogazioni liberali sono previsti limiti massimi differenziati di spettanza del credito d'imposta. In particolare:

  • per le persone fisiche ed enti che non svolgono attività commerciale (dipendenti, pensionati, professionisti), il credito d'imposta è riconosciuto nel limite del 15% del reddito imponibile;

  • per i soggetti titolari di reddito d'impresa (società e ditte individuali) ed enti non commerciali che esercitano anche attività commerciale il credito d'imposta è invece riconosciuto nel limite del 5 per mille dei ricavi annui.

Il credito d'imposta maturato deve essere comunque ripartito in tre quote annuali di pari importo.
Per i soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare, il riferimento alla ripartizione "in tre quote annuali di pari importo" deve intendersi in concreto riferito ai tre periodi d'imposta di utilizzo del credito.
Sono previste modalità di fruizione differenziate, in relazione alla qualifica del soggetto che effettua le erogazioni liberali.
Più precisamente:

per i soggetti titolari di reddito d'impresa il credito d'imposta è utilizzabile in compensazione:

  • mediante il modello F24, ai sensi dell'art. 17 del D.Lgs. 241/97;
  • a scomputo dei versamenti dovuti.

Inoltre:

  • l'utilizzo in compensazione, che può avvenire nei limiti di un terzo della quota maturata, decorrerà dal 1° giorno del periodo d'imposta successivo a quello di effettuazione delle erogazioni liberali;
  • la quota corrispondente ad un terzo del credito d'imposta maturato costituisce, per ciascuno dei tre periodi d'imposta di utilizzo in compensazione, il limite massimo di fruibilità del credito;
  • in caso di mancato utilizzo in tutto o in parte di tale importo nei predetti limiti, l'ammontare residuo potrà essere utilizzato nel corso dei periodi d'imposta successivi, secondo le modalità proprie del credito; 

Le persone fisiche e gli enti che non esercitano attività commerciali, invece, fruiscono del credito d'imposta nella dichiarazione dei redditi.

Più precisamente:

  • tali soggetti iniziano a fruire della prima quota annuale del credito d'imposta (nella misura di un terzo dell'importo maturato) nella dichiarazione dei redditi relativa all'anno in cui è stata effettuata l'erogazione liberale, ai fini del versamento delle imposte sui redditi;
  • la quota annuale non utilizzata può essere riportata in avanti nelle dichiarazioni dei periodi d'imposta successivi, senza alcun limite temporale.

Per usufruire del credito di imposta, le erogazioni liberali devono essere effettuate esclusivamente in denaro e per i seguenti scopi:

  • manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici;
  • sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica (es. musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, come definiti dall’articolo 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42) delle fondazioni lirico-sinfoniche, dei teatri di tradizione, delle istituzioni concertistico-orchestrali, dei teatri nazionali, dei teatri di rilevante interesse culturale, dei festival, delle imprese e dei centri di produzione teatrale e di danza, nonché dei circuiti di distribuzione;
  • realizzazione di nuove strutture, restauro e potenziamento di quelle esistenti, di enti o istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo;

LE EROGAZIONI LIBERALI AL TEATRO VERDI DI PISA 
possono essere effettuate con un versamento su conto corrente intestato a:

Fondazione Teatro di Pisa
Codice IBAN IT31K0503414011000000210182
Gruppo Banco BPM sede di Pisa Piazza Dante 1 - 56126 Pisa

Le erogazioni liberali devono essere effettuate esclusivamente in denaro e avvalendosi esclusivamente di uno dei seguenti sistemi di pagamento:

  • banca (es. bonifico);
  • ufficio postale (es. versamento su conto corrente postale intestato al beneficiario);
  • carte di credito prepagate, assegni bancari e circolari.

Nella causale deve essere indicato:
sostegno della Fondazione Teatro di Pisa Teatro di Tradizione - Decreto Art Bonus

Il Soggetto che riceve l’erogazione (Teatro di Pisa) deve inserire nel proprio Albo delle erogazioni liberali, appositamente istituito, i nominativi dei soggetti che erogano i contributi .
Oltre a ciò dovrà comunicarli al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.

Per ulteriori informazioni contattare:
amministrazione@teatrodipisa.pi.it 
yel. 050 941130 - 050 941132

OPPURE ENTRARE DIRETTAMENTE SUL SITO:
artbonus.gov.it 

L’ art. 1 comma 5 della Legge 29 luglio 2014, n. 106 e s.m.i. ha infatti previsto la creazione del portale “Art bonus” (cui il Teatro di Pisa è già iscritto come “soggetto destinatario” di erogazioni liberali) in cui ai soggetti destinatari delle erogazioni liberali sono associati tutte le informazioni relative allo stato del “bene” oggetto di erogazione liberale, gli interventi eventualmente in atto, i fondi pubblici assegnati per l’anno in corso, l’ente responsabile del bene, nonché le informazioni relative alla fruizione dello stesso.
I soggetti destinatari delle erogazione liberali aggiornano le informazioni sullo stato delle erogazioni ricevute, sull’utilizzo delle stesse ed i dati relativi allo stato di eventuali lavori.


dg-lezioni

LA LEZIONE APERTA

Lunedì 6 ottobre 2014 ore 15
Aula Magna di Palazzo Matteucci (P.zza Torricelli, Pisa)
IL DON GIOVANNI DI MOZART
lezione aperta di Gabriella Biagi Ravenni

Gabriella Biagi Ravenni, professore associato di Musicologia all'Università degli studi di Pisa, ha sviluppato nel corso degli anni vari ambiti di ricerca, in particolare la musica vocale in genere, con particolare attenzione al rapporto testo-musica, e la musica a Lucca, con particolare attenzione all’indagine storica.  Nel 1996 ha partecipato alla fondazione del Centro studi GIACOMO PUCCINI, del quale è attualmente Presidente e membro del Comitato scientico. Ha coordinato la Commissione storico-scientifica ed è stata membro della Giunta del Comitato Nazionale per le celebrazioni pucciniane 2004-2008 istituito dal Ministero per i beni e le attività culturali.  Fa parte della Commissione scientifica dell'Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini, istituita dal Ministero per i beni e le attività culturali nel 2007, nell’ambito della quale coordina il Comitato per l'edizione dell'Epistolario. È stata Direttore della Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e Direttore del Museo Casa natale di Giacomo Puccini a Lucca. È Vicepresidente del Centro studi Luigi Boccherini, e membro del Comitato scientifico. È socio ordinario dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e ArtiÈ autrice e/o curatrice di vari volumi e ha pubblicato numerosi saggi su riviste nazionali e internazional e in volumi miscellanei, ha ideato e curato mostre, ha curato atti di convegni, ha scritto voci per dizionari italiani e internazionali.


GLI INCONTRI CON LE SCUOLE 
Incontri di Marco Grondona con gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, nell’anno scolastico 2014/15

Marco Grondona, allievo di Antonio La Penna alla Scuola Normale di Pisa, è Professore  Associato di Musicologia e Storia della Musica presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa. È  impegnato, da filologo classico, ad applicare i criteri del mestiere all’illustrazione analitica del «testo» musicale, in particolare nel repertorio variegato e perciò spesso pericolosamente ambiguo della storia dell’opera. Ha pubblicato diversi libri; fra i più recenti Con Angelica. Un commento (LIM, 2014), Lezioni di piano (ETS 2013), Gli appunti di Puccini per Tosca. Un commento (LIM, 2011).

Liceo Dini/prof.ssa Raffaelli
Classe IV C con 18 alunni, mercoledì 21 gennaio ore 10-11

Liceo Buonarroti/prof.sse Corsi e Bouillon
Classe I CS con 26 alunni Bouillon e classe IV BS con 25 alunni Corsi
mercoledì 21 gennaio ore 11,15-12,05 e 12,10-13

Liceo Classico Galilei/prof.ssa Pezzica
Classe II E del Liceo con 27 alunni, giovedì 29 gennaio ore 8-9

Istituto Gambacorti/prof.ssa Colaprete
Classe IV L con 19 studenti prof.ssa Paolo Matteucci, Classe IV F con 20 studenti prof.ssa Camilla Colaprete
Giovedì 5 febbraio ore 11-12 insieme

Liceo Musicale Carducci/prof.ssa Barsanti
classe I Bm, venerdì 20 marzo ore 8-9; classe I Am, venerdì 20 marzo ore 10-11

Liceo Buonarroti/prof.ssa Nacinovich
Classe IV C scienze applicate con 18 alunni
mercoledì 22 apriel, ore 9-10