dg-film

DON GIOVANNI SULLO SCHERMO
Rassegna cinematografica e TV 

Del Don Giovanni Festival, ideato dal Teatro di Pisa anche in collaborazione con l’Ateneo, fa parte, accanto alla stagione del Teatro e ai “Dialoghi” che da questo autunno alla prossima primavera vedono impegnati docenti universitari delle più svariate discipline, anche una rassegna cinematografica, curata dall’Arsenale con Maurizio Ambrosini (e con Sandra Lischi e Silvia Moretti per la parte televisiva).
Il mito di Don Giovanni, quello del seduttore dissoluto e impenitente, ha pervaso buona parte della storia letteraria, teatrale e musicale dell'epoca moderna, ripreso e modulato ogni volta - come ogni autentico modello mitico - secondo varianti, declinazioni e sfumature interpretative differenti.
Il cinema, spesso ricorrendo alla mediazione della letteratura e del teatro, ha adattato il mito alle esigenze della rappresentazione e della narrazione cinematografiche nei contesti storico-culturali più diversi. Questa rassegna vuole offrirne un piccolo saggio, sia attraverso opere esplicitamente ispirate al personaggio del mito, come accade con Don Giovanni di Joseph Losey (1979), Io, Don Giovanni di Carlos Saura (2009), L'occhio del diavolo di Ingmar Bergman (1959), Don Giovanni in Sicilia di Alberto Lattuada (1967), sia affidandosi a film che mettono in scena semplicemente la figura del seduttore compulsivo, fatalmente ossessionato dal mondo femminile, come accade con L'uomo che amava le donne di François Truffaut (1977) e Il Casanova di Federico Fellini (1976). Non mancheranno nella rassegna rari e preziosi materiali televisivi.
Si comincia con il Don Giovanni di Joseph Losey che persegue l'ambizioso obiettivo di andare oltre la semplice rappresentazione cinematografica di una messa in scena dell'opera di Mozart-Da Ponte realizzando un vero film-opera, che stabilisce un'ardita sintesi espressiva di musica, teatro e cinema, colloca il racconto all'epoca della realizzazione dell'opera, il 1787, e all'interno delle ville e degli altri edifici palladiani abitati dall'aristocrazia della Serenissima Repubblica di Venezia e lo legge come il grande e oscuro presagio dell'imminente tempesta della Rivoluzione francese. Così Losey può ben siglare la sua operazione ponendovi in esergo una suggestiva citazione gramsciana: «...il vecchio muore e il nuovo non può nascere; e in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati».
Maurizio Ambrosini

 

CINECLUB ARSENALE
Vicolo Scaramucci, 56125 Pisa
Tel. 050502640 - www.arsenalecinema.it/

dgloseyMartedì 2 Dicembre 2014 ore 16.30
Mercoledì 3 Dicembre 2014 ore 20.30
DON GIOVANNI
di Joseph Losey | con Ruggero Raimondi, Teresa Berganza, Tiri Te Kanawa, Edda Moser, José van Dam
Francia/Italia, 1979 | 185'
La proiezione di mercoledì 3 dicembre è introdotta da Sandra Lischi

 

 

dgsauraLunedi 15 Dicembre 2014 ore 20.30
Martedì 16 Dicembre 2014 ore 16.30
Mercoledì 17 Dicembre ore 18.30
IO, DON GIOVANNI
di Carlos Saura | con Lorenzo Balducci, Lino Guanciale, Emilia Verginella, Ennio Fantastichini
Italia/Spagna, 2009 | 127'

 

 

occhiodiavolobergmanLunedì 2 Febbraio 2015  ore 16.30
Martedì 3 Febbraio 2015 ore 20.30
Mercoledì 4 Febbraio 2015 ore 18.30
L'OCCHIO DEL DIAVOLO
di Ingmar Bergman | con Gunnar Sjöberg, Bibi Andersson, Ragnar Arvedson, Gunnar Björnstran
Svezia, 1960 | 87'
La proiezione di martedì 3 febbraio è introdotta dal commento critico di Maurizio Ambrosini



dg-beneLunedì 16 Marzo 2015  ore 16.30 e ore 20.30
Mercoledì 18 Marzo 2015 ore 18.30
DON GIOVANNI
di Carmelo Bene | con Carmelo Bene, Salvatore Vendittelli, Gea Marotta, Lydia Mancinelli, Vittorio Bodini
Italia, 1970 | 80'
La proiezione delle ore 20.30 di Lunedì 16 Marzo è introdotta da Sandra Lischi e Igor Vazzaz

 

 

dgtruffautLunedì 27 Aprile 2015  ore 20.15
Martedì 28 Aprile 2015 ore 18.30
Mercoledì 29 Aprile 2015 ore 16 e ore 22.30
L'UOMO CHE AMAVA LE DONNE
di François Truffaut | con Charles Denner, Brigitte Fossey, Nelly Borgeaud, Leslie Caron, Genevieve Fontanel
Francia, 1977 | 118'
La proiezione di Lunedì 27 Aprile è introdotta da Maurizio Ambrosini

 

 

 

dgtecheraiMercoledì 6 Maggio 2015 ore 18.30 rinviato a:
Lunedì 18 Maggio 2015 ore 18
DON GIOVANNI IN TV
selezione dalle Teche RAI, curata e introdotta da Silvia Moretti

 

 

 

 

dgcasanova

Lunedì 18 Maggio 2015 ore 20
Martedì 19 Maggio 2015 ore 16 e ore 22.30
CASANOVA
di Federico Fellini | con Donald Sutherland, Daniel Emilfork Berenstein, Tina Aumont, Olimpia Carlisi
Italia, 1976 | 148'