Pisa, Teatro Verdi
domenica 18 febbraio 2018 ore 20.30
CAMBIAMO MUSICA!
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
da un'idea di Alice Graziadei - Università di Bologna
direzione artistica Valeria Iaquinto
In apertura: premiazione della psicologa forense e criminologa investigativa Roberta Bruzzone
con Emanuela Grimalda, Kledi Kadiu, Paola Minaccioni, Drusilla Foer, Paolo Vallesi, Grazia Di Michele, Mariella Nava, Le Deva, Antonino
e con la Scuola di Canto "Il Pentagramma" e la Scuola di Danza "DanzAria"
presenta Rosaria Renna con Gianluca Bonetta e Marco Martinelli
Biglietti: posto unico numerato euro 15
In vendita al Botteghino del Teatro Verdi (sportello, telefonica e on-line) e nel circuito Vivaticket
(per orari e modalità clicca qui)
Il ricavato andrà a sostegno del Centro Antiviolenza di Pisa
"Cambiamo musica! insieme contro la violenza sulle donne", finanziato tramite una campagna di crowdfunding, è nato tre anni fa da un'idea di Alice Graziadei, tutor del seminario "La violenza sulle donne. Problematica dei sessi e dei diritti umani", che si tiene annualmente all'interno del Corso di Laurea in Filosofia dell'Università di Bologna, curato dalla docente Paola Valeria Babini.
Lo spettacolo è stato realizzato per sensibilizzare i cittadini sul tema della violenza sulle donne, aumentare la consapevolezza degli spettatori fornendo approfondimenti su questo argomento (che troppo spesso viene trascurato) e raccogliere, in ogni città dove viene programmato, fondi da destinare alla lotta contro la violenza sulle donne. Qui nella nostra città il ricavato verrà infatti devoluto al Centro Antiviolenza di Pisa.
Lo spettacolo, sotto la direzione artistica di Valeria Iaquinto, vedrà un susseguirsi di performance di cantanti, ballerini ed attori teatrali presentati da Rosaria Renna con Gianluca Bonetta e Marco Martinelli, creando così un evento artistico a trecentosessanta gradi in omaggio all'uguaglianza di genere ed al rispetto dei diritti umani.
Per saperne di più vai alla pagina facebook di Cambiamo musica cliccando qui
Pisa 23 aprile 2018 / Il comunicato stampa del Comune di Pisa:
“Cambiamo Musica ! Insieme contro la violenza sulle donne”
Dal successo dello spettacolo alla solidarietà
5000 euro al Centro Antiviolenza di Pisa
Il mondo dell’arte e della cultura mobilitato per dire no alla violenza sulle donne, lo spettacolo “Cambiamo Musica! Insieme contro la violenza sulle donne”, tenutosi al Teatro Verdi lo scorso febbraio, ha registrato una straordinaria risposta con un tutto esaurito.
Attori, ballerini e cantanti in un mix linguaggio multidisciplinare e transgenerazionale hanno dato vita ad un messaggio culturale che oggi si trasforma in solidarietà consentendo di consegnare al Centro Antiviolenza di Pisa ben 5000 euro.
“ Sono quasi 30 anni che la Casa della Donna opera in città – ha detto Carla Pochini presidente della Casa della Donna di Pisa – ed è emozionante vedere questa risposta della comunità. Destineremo questi fondi al progetto antiviolenza, con il telefono donna che gestiamo insieme alla Società della Salute con operatrici professionali che sempre più spesso raccolgono gli appelli e le difficoltà di molte donne. In particolare andremo a sostegno della casa rifugio nella quale ospitiamo donne che devono iniziare un percorso difficile per liberasi dalla violenz a alla quale sono sottoposte. Al momento nella casa sono ospitate 5 donne con i loro figli. Da loro viene il primo ringraziamento. Dal canto nostro non possiamo che ringraziare tutti.”
"Oggi concludiamo un percorso che ci auguriamo possa proseguire e diventare un appuntamento fisso per la città – ha sottolineato l’Assessora Marilù Chiofalo alla consegna dell’assegno avvenuta questa mattina nella Cantinetta del Verdi – Avevamo 2 obiettivi: in primo luogo fare cultura e sensibilizzazione sul valore delle differenze e sul fenomeno della violenza raggiungendo persone e generazioni che di solito non si accostano a questi temi. In secondo luogo volevamo raccogliere fondi per aiutare il centro Antiviolenza. Direi che li abbiamo entrambi raggiunti. L’assegno che consegniamo stamani è davvero un grande risultato raggiunto grazie alla collaborazione di tutti ed al fatto che la direttrice artistica Valeria Iaquinto così come le associazioni il Pentagramma, con la presidente Silvia Trivoletti, hanno devoluto il loro compenso; che gli artisti si sono esibiti col solo rimborso spese e che il Comune, il Teatro Verdi, l’Unione Industriale Pisana e il Gruppo Lions Pisa Certosa hanno contribuito all’evento. A tutti va il nostro ringraziamento.”
Ricordiamo che l’evento era inserito dal comune di Pisa nel programma Culturaeducazione ed ha visto la collaborazione del Teatro Verdi, del Consiglio Cittadino delle Pari Opportunità, l’Unione Industriale Pisana, il Gruppo Lions Pisa Certosa, il Pentagramma e Danzaria.
Alla consegna del ricavato erano presenti: l ’Assessora Marilù Chiofalo; la direttrice artistica dello spettacolo Valeria Iaquinto;la Presidente dell’Associazione Pentagramma Silvia Trivoletti; il direttore della programmazione del Teatro Verdi Silvano Patacca; la presidente dell’Unione Industriale Pisana Patrizia Pacini; Carla Pochini Presidente della Casa della Donna .