Fondazione Teatro di Pisa - Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Stagione teatrale 2016/2017
LA SCUOLA DELLO SPETTATORE
l'arte di essere spettatore


La Scuola dello Spettatore è un’opportunità che, a fianco di Fare Teatro, il Teatro di Pisa e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus offrono al proprio pubblico per avvicinarsi al mondo del teatro e conoscerlo da una prospettiva diversa.
La Scuola è organizzata intorno a tematiche che scaturiscono dalle proposte della programmazione delle stagioni di prosa e danza e si muove su due direzioni: il laboratorio e gli incontri aperti.

Il progetto di laboratorio della Scuola dello Spettatore intende promuovere attività rivolte agli spettatori delle fasce universitari/adulti che vogliono avere con il teatro un rapporto maggiormente coinvolgente e partecipativo in termini esperenziali.
Gli incontri con registi, attori, autori sono occasioni aperte anche a un pubblico più ampio.


costo di iscrizione universitari e over 70: euro 200 euro
costo di iscrizione adulti: euro  220
Al momento dell’iscrizione l’allievo della Scuola dello Spettatore potrà scegliere due spettacoli del cartellone teatrale su ciascuno dei quali ritirerà un biglietto omaggio

periodo ottobre
2016 -maggio 2017
orario il giovedì in orario da concordare
prima lezione giovedì 13 ottobre dalle ore 20.00 alle ore 22.00, al Teatro Verdi, in via Palestro 40.


Per maggiori informazioni
tel 050 941187
lmucci@teatrodipisa.pi.it

Seguiteci anche sulla pagina facebook La Scuola dello Spettatore della Fond. Teatro di Pisa


PRIMO CICLO DI INCONTRI APERTI:

Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Fondazione Teatro di Pisa
VERSO L'OPERA SEGRETA DI SHAKESPEARE
avvicinamenti allo spettacolo della Compagnia della Fortezza
un progetto di Carte Blanche/Compagnia della Fortezza, Fondazione Teatro Verdi di Pisa, Fondazione Toscana Spettacolo onlus
dal 12 al 30 ottobre, in spazi diversi

scarica il depliant in pdf