Teatro Verdi, Pisa | sabato 29 ottobre - ore 20:30, domenica 30 ottobre - ore 15:30
Vincenzo Bellini
NORMA
Opera in due atti
Libretto di Felice Romani
Musica di Vincenzo Bellini
Direttore: Alessandro Bonato
Regia: Elena Barbalich
Scene e costumi: Tommaso Lagattolla
Maestro del Coro: Massimo Fiocchi Malaspina
Norma: Martina Gresia (29/10); Berna Perles (30/10)
Adalgisa: Veta Pilipenko
Pollione: Antonio Corianò
Oroveso: Alessandro Spina
Clotilde: Benedetta Mazzetto
Flavio: Raffaele Feo
Orchestra "I Pomeriggi Musicali" di Milano
Coro Operalombardia
Banda Di Palcoscenico Associazione Filarmonica “Isidoro Capitanio” Banda Cittadina Di Brescia
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa e Circuito OperaLombardia
Norma è un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, ou L'infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845).
La vicenda, ambientata in Gallia all'epoca della dominazione romana, narra di due sacrileghe trame d'amore fra due vergini sacerdotesse del dio Irminsul e un Proconsole Romano, Pollione, il quale, dopo aver dato due figli alla sacerdotessa Norma, seduce la giovane Adalgisa e trama per portarsela a Roma contro la sua volontà.
"Trovo quindi appassionante il modo in cui Bellini, sempre strenuamente fedele alla ricerca della bellezza della scrittura vocale, riesce ad innervare tutta l’opera di un fuoco di passioni brucianti, che non a caso conflagreranno nel rogo finale, in cui anche il seduttore nemico e tutto il suo mondo veranno divorati.
Di fatto Norma è un’opera quasi intimistica, concentrata su scene densissime a due o a tre, dove si creano situazioni di grande intensità emotiva, per cui Felice Romani denominava l’opera “tragedia lirica”. Sembra quindi interessante l’assonanza del dramma con le forti tinte di antiche tragedie quali Medea e il suo essere al contempo immersa in un’atmosfera che sembra lasciare ampio spazio all’immaginario romantico".
Elena Barbalich
BIGLIETTI:
Prevendita per tutte le rappresentazioni in programma (compresa la 2^ Galleria per Norma): al Botteghino
del Teatro Verdi da sabato 15 ottobre (da martedì 18 ottobre anche telefonicamente e sul circuito Vivaticket).
- Platea, posto palco centrale I o II ord. € 47,00; ridotto € 42,00; soci Unicoop € 40,00; under30 € 23,50
- Posto palco centrale III ord. e posto palco laterale I e II ord. € 40,50; ridotto € 36,00; soci Unicoop € 34,00
under 30 € 20,00; Carta studente della Toscana € 15,00
- Posto 1^ galleria e posto palco laterale III ord. € 24,50; ridotto € 22,00; soci Unicoop € 20,50; under30 € 12,00
- Posto 2^ galleria, posti d’ascolto (=2° fila palchi 2, 3, 4, 21, 22, 23) € 14,00; gruppi scolastici € 10,50; Scuole
all’Opera € 9,00
RIDUZIONI E PROMOZIONI:
RIDUZIONI
Hanno la riduzione del 10% (sul prezzo intero) Over 65; Militari in servizio; Soci ARCI, ACLI, ENDAS e categorie di legge; Soci Associazioni Amici della Lirica; Soci Associazioni e Circoli in rapporto organizzato con il Teatro di Pisa; Abbonati alla Stagione dei Concerti ,della Normale; Controradio Club; Radio Toscana Classica Card; Associazione Stampa Toscana;
FAI - Fondo Ambiente Italiano; TCI -Touring Club Italiano; abbonati e dipendenti CTT NORD (CPT, ATL, CLAP VAI-BUS); La Feltrinelli-Carta Più e Carta Multipiù.
PROMOZIONE COOP
Come da convenzione, hanno diritto alla promozione Coop (sconto del 15% sul prezzo intero) i soci della
COOP-Unicoop Firenze.
PROMOZIONE GIOVANI “BIGLIETTO UNDER 30”
Gli allievi di Fare Teatro e tutti i giovani sotto i 30 anni usufruiscono dei biglietti ridotti del 50% sul prezzo intero (2° galleria esclusa). I gruppi scolastici organizzati in rapporto con l’Area Comunicazione del Teatro usufruiscono dello sconto scuole in 2° galleria e, negli altri ordini di posto, della riduzione del 50% sul prezzo intero.
PROMOZIONE TURISTI
I turisti che acquistano i biglietti al botteghino, presentando la ricevuta o un’attestazione della struttura ricettiva ove pernottano a Pisa, usufruiscono dello sconto del 20% sul prezzo intero.
PROMOZIONE ASSOCIAZIONI E GRUPPI
Le associazioni e i gruppi in rapporto organizzato con il Teatro potranno usufruire del biglietto omaggio per il capogruppo. Inoltre i gruppi fino a quindici persone usufruiscono del consueto sconto del 10% sul prezzo intero, i gruppi da sedici a trenta persone lo sconto del 15% sul prezzo intero, i gruppi sopra le trenta persone lo sconto del 20% sul prezzo intero.
PROMOZIONE FAMIGLIA (SOLO PER ABBONAMENTI LIRICA)
I componenti di una stessa famiglia (minimo tre familiari) usufruiscono della riduzione del 25% (sul prezzo intero).
CARTA STUDENTE DELLA TOSCANA
Biglietto €15,00 per la lirica e € 8,00 per Prosa e Danza per tutti gli studenti universitari: il posto verrà assegnato, dietro presentazione della tessera, in base alla disponibilità della pianta nei settori riservati a questa promozione; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo.
PROMOZIONE DSU TOSCANA PISA
Tutti gli studenti delle Università della Toscana (compresi dottorandi, specializzandi e studenti stranieri del
Progetto Socrates, senza limiti di età) potranno prenotare i biglietti con una ulteriore riduzione del 50% del costo del biglietto ridotto Giovani scaricando i coupon dall’apposita pagina del sito www.dsu.toscana.it secondo date e modalità prestabilite.
I coupon dovranno essere convertiti in biglietti presso la Biglietteria del Teatro Verdi di Pisa secondo
le indicazioni previste sul coupon stesso.
ATTENZIONE
Al momento dell’acquisto dei biglietti deve essere esibita la tessera comprovante il diritto alla riduzione
o alla promozione unitamente a un documento d’identità. Nelle serate di spettacolo, l’esibizione della tessera può essere richiesta anche all’ingresso.
ACCESSIBILITA’
Il Teatro è dotato di scivoli, piattaforme mobili e ascensori per l’accesso. Le persone con disabilità possono acquistare un biglietto a prezzo standard previsto per l’evento; nel caso di accompagnatore per totale invalidità, l’accompagnatore usufruisce di un biglietto gratuito.
I biglietti sono acquistabili esclusivamente attraverso la Biglietteria del Teatro Verdi di Pisa (botteghino o telefonica)
BIGLIETTERIA:
ORARIO INVERNALE
Botteghino: da martedì a sabato ore 11 -13 ; il martedì, giovedì e sabato anche ore 16 -19
acquisto telefonico 050 941188: dal martedì al sabato ore 9 -11; il martedì, giovedì e sabato anche ore 14 -16
acquisto online su www.vivaticket.com
SPORTELLO: Nelle eventuali festività infrasettimanali il Botteghino è chiuso, salvo diversa indicazione.
Nelle serate di spettacolo e nelle pomeridiane domenicali la vendita dei biglietti ha luogo anche a partire da
un’ora prima l’orario di inizio dello spettacolo (per la sola rappresentazione in programma). Non si accettano
assegni di c/c. Si accettano carte bancomat e carte di credito Visa, Carta Sì, American Express, Master Card
e PostePay.
BIGLIETTERIA TELEFONICA:
acquisto telefonico 050 941188: dal martedì al sabato ore 9 -11;
martedì, giovedì e sabato anche ore 14 -16
Il servizio consente la scelta dei posti sull’intera pianta e con le diverse tipologie di prezzo (intero, ridotti, promozionali) e non prevede commissioni aggiuntive. Il pagamento è con carta di credito.
Nelle festività infrasettimanali il servizio non avrà luogo.
CIRCUITO VIVATICKET:
I biglietti per gli spettacoli possono essere acquistati, esclusivamente a prezzo intero, presso i seguenti servizi del circuito Vivaticket, canale ufficiale di prevendita del Teatro di Pisa, e unico autorizzato:
- ON-LINE via internet, con carta di credito: Sul sito www.vivaticket.it e dal link nell’homepage del sito
del teatro; visualizzazione della pianta e dei posti aggiornata in tempo reale;
scelta manuale oppure best-seat. Con commissioni aggiuntive.
- PUNTI-VENDITA Vivaticket: Circa 400 in tutta Italia, oltre 20 in Toscana. L’elenco completo è consultabile cliccando qui. Per alcuni punti vendita consegna immediata del biglietto cartaceo, per altri consegna di voucher da convertire presso il luogo di spettacolo. Con commissioni aggiuntive.
IL BOTTEGHINO DEL TEATRO VERDI È ANCHE PUNTO-VENDITA DEI CIRCUITI
VIVATICKET E BOXOFFICE TOSCANA / TICKETONE, è quindi possibile acquistarvi i
biglietti per un ampio ventaglio di grandi eventi.
Nei primi giorni di prevendita, o in caso di particolare afflusso, un’ora prima dall’apertura del Botteghino sarà attivato un numeratore automatico per regolamentare l’accesso allo sportello.
I numeri erogati valgono per il solo turno di apertura.
PER INFORMAZIONI:
050 941111