trilogia verdiana youtube.jpeg

 

LA TRILOGIA POPOLARE VERDIANA ON - LINE SUL CANALE YOUTUBE DEL TEATRO VERDI

La Trilogia popolare verdiana - La Traviata, Rigoletto, Il Trovatore - una produzione del Teatro Verdi andata in scena a settembre in tre settimane, arriva sul canale YouTube del teatro.

Pensate appositamente per una duplice fruizione, sul palco e in video, le tre opere di Giuseppe Verdi sono disponibili da oggi in versione integrale sul canale YouTube del Teatro Verdi, pubblicate da venerdì 3 dicembre 2021, un’opera al giorno.

La cosiddetta "trilogia verdiana" è una definizione data a posteriori delle composizioni delle singole opere; si riferisce ad un periodo della vita musicale di Verdi, le opere scritte fra il 1851 e il 1853, nel quale il compositore raggiunse la piena maturità artistica, sancendo inequivocabilmente la sua concezione drammaturgica e dando piena dimostrazione di quanto padroneggiasse ormai perfettamente i propri mezzi espressivi. La profonda diversità dei tre drammi musicali costituisce un’ulteriore prova del livello raggiunto da Verdi, permettendoci di ammirare la visione, la sensibilità e le molteplici capacità espressive dell'artista.

L'origine dell'aggettivo popolare è più dibattuta: da un lato indica le tre opere di Verdi che hanno per protagonisti personaggi non nobili: Rigoletto, un buffone gobbo, La Traviata, una mantenuta parigina e Manrico, Il Trovatore, figlio di una zingara; dall'altro l'aggettivo "popolare" indica proprio il carattere popolare e di successo che le opere ebbero e hanno tuttora per il pubblico di tutto il mondo.

Le tre opere sono visibili sul canele YouTube del Teatro Verdi ai seguenti link:

Da venerdì 03/12/2021:    La Traviata 

Da sabato 04/12/2021:    Rigoletto

Da domenica 05/12/2021:    Il Trovatore