(english translation)


info tel 050 941 111


TEATRO VERDI / ORARI E CHIUSURE ESTIVE

Apertura al pubblico
Lunedì, mercoledì e venerdì ore 8:00 -14:00; martedì e giovedì ore 8:00 -18:00
Il sabato e la domenica il Teatro è chiuso (ad eccezione di sabato 13 luglio, aperto dalle 8 alle 14)

Chiusura per ferie estive
da martedì 6 a mercoledì 28 agosto


BOTTEGHINO DEL TEATRO VERDI / ORARIO ESTIVO
Teatro Verdi, in via Palestro 40, 56100 Pisa
(non si accettano assegni di c/c. Si accettano carte bancomat e carte di credito Visa, Carta Sì, American Express, Master Card)

Sportello
Dal martedì al venerdì ore 11-13; il martedì e il giovedì anche ore 16 - 18 
Il lunedì, il sabato e la domenica il Botteghino è chiuso.
Il servizio è attivo fino al 31 luglio e poi di nuovo dal 3 settembre fino all'entrata in vigore dell'orario invernale.
Dal 1° agosto al 2 settembre il Botteghino è chiuso.

Biglietteria telefonica tel. 050 941188
Attivo il martedì e il giovedì ore 14-16
Il servizio è attivo fino al 9 luglio; riprenderà poi dal 4 settembre e, fino all'entrata in vigore dell'orario invernale, sarà attivo dal martedì al venerdì con orario 14-16

Attenzione: il servizio consente la scelta dei posti sull'intera pianta e con le diverse tipologie di prezzo (intero, ridotti, promozionali) e non prevede commissioni aggiuntive. Il pagamento è con carta di credito. Nelle festività infrasettimanali il servizio non avrà luogo.


Sono attivi i circuiti: 
Vivaticket
* Boxoffice Toscana - TicketOne


 

ELENCO CRAL, CIRCOLI E ASSOCIAZIONI IN CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE TEATRO DI PISA

  • ACCADEMIA MUSICALE PISANA
  • ACSI Lucca 
  • ACSI Provinciale Pisa
  • AGORÀ
  • AMICI DEI MUSEI
  • ALI Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo-Consiglio Territoriale Tirreno
  • AMMI ANGELO INVESTMENTS per SITAEL S.p.A. e V.V.N. sedi Pisa
  • ANMIL
  • APAL
  • ARCINOVA
  • ASS.AMICI DEL DRAMMA SAN MINIATO
  • ASS. CALEIDOSCOPIO
  • ASS. CENTRI SPORTIVI ITALIANI VIAREGGIO
  • ASS. CULT. INDACO
  • ASS. CULT. I SACCHI DI SABBIA
  • ASS. CULT. OFFICINA DEL CANTO
  • ASS. CULT. PEROSI
  • ASS. DOPOLAVORO FERROVIARIO
  • ASS. CULT. SARDA G. DELEDDA
  • ASS. SANTANDREA TEATRO
  • ASS. TEATR. IL CANOVACCIO
  • ASS. TURISTICA PRO POMARANCE
  • ASSOCIAZIONE STAMPA TOSCANA
  • BANCA D'ITALIA
  • BANCA POPOLARE DI LAJATICO
  • CAMERA DI COMMERCIO
  • CASSA DI RISPARMIO
  • CCT NORD
  • CHIANTIMUTUA
  • CIRC. AZIEND. DIPENDENTI AMMIN. PROVINCIALE
  • CIRCOLO CULTURALE RUSTICHELLO
  • CIRCOLO RICR. ACQUE SPA ATO 2
  • CIRCOLO RICREATIVO DIPENDENTI COMUNALI
  • CIRCOLO PISANO DELLA SOCIETA’ DI DANZA
  • CIRCOLO IL TRANVIERE
  • CNR
  • COM. BTG. LOG. PARACADUTISTI
  • CONTRORADIO CLUB
  • CRAL ABIOGEN
  • CRAL TOSCANA AEROPORTI
  • CRAL MONTE DEI PASCHI DI SIENA
  • CRDU
  • CROCE ROSSA ITALIANA
  • CRDO Circolo Ricreativo Dipendenti Ospedalieri
  • CSI Centro Sportivo Italiano - Pisa
  • ENDAS
  • ENEL ARCA
  • FAF SCUOLA DI MUSICA
  • FAI
  • FELTRINELLI/CARTA PIÙ E CARTA MULTI PIÙ
  • FE.NA.L.C.
  • FIDAPA
  • FILARMONICA PISANA
  • I GHIBELLINI
  • INAIL
  • INPS
  • IIT Istituto Italiano di Tecnologia
  • LABORATORI GUIDOTTI SpA/LUSOCHIMICA SpA/MENARINI RICERCHE SpA/MENARINI MANUFACTURING
  • LOGISTICS & SERVICES Srl
  • LIONS CLUB
  • PP.TT.
  • PROGRAMMA CHIARA2A/A2A Energia
  • PUBBLICA ASSISTENZA SEZ. ATTIVITA’RICREATIVA
  • P.UMA.SS.
  • RETE TOSCANA CLASSICA
  • ROTARY CLUB
  • ROTARY CLUB GALILEI
  • ROTARY CLUB PISA PACINOTTI
  • SCUOLA NORMALE SUPERIORE
  • SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
  • SELECARD/MONDADORI CARD
  • SITAEL S.p.A. e VVN
  • SOCIETÀ CORALE PISANA
  • SOROPTIMIST CLUB
  • TOURING CLUB ITALIANO
  • UISP COMITATO TERRITORIALE PISA
  • UNICREDITO ITALIANO
  • UNIDEA

 

adesivo carta studente 2509

"STUDENTE DELLA TOSCANA"
LA NUOVA CARTA UNICA DELLO STUDENTE UNIVERSITARIO

“Studente della toscana” è la nuova carta unica regionale dello studente iscritto ad un ateneo toscano.


La carta è stata pensata e progettata per consentire agli studenti l’accesso ai servizi offerti sul territorio regionale dall'Università degli Studi di Firenze, dall'Università di Pisa, dall’Università degli Studi di Siena, dall'Università per Stranieri di Siena e dall'Azienda regionale per il diritto allo studio, a prescindere dall'ateneo di appartenenza.

La carta unica sostituisce tutte le altre carte esistenti e incorpora la funzione di borsellino elettronico per il pagamento di alcuni servizi (mense DSU e servizi di riproduzione e stampa presso gli atenei).

I servizi dell'Azienda regionale per il diritto allo studio:
- accesso alle mense
- accesso alle residenze per gli studenti assegnatari. In via di realizzazione.

I servizi delle Università:
- accesso alle biblioteche universitarie e ai relativi servizi (prestito, stampa, fotocopie) in tutta la regione Toscana
- accesso alle collezioni, ai musei e alle ville dei sistemi museali degli atenei
- utilizzo dei mezzi pubblici urbani di Firenze (dal 24 settembre 2018 al 31 ottobre 2019 valido per i soli studenti dell'Università degli Studi di Firenze)

La carta darà diritto, inoltre, ad altri servizi o agevolazioni che saranno presto attivati, con il supporto della Regione Toscana:
- attività culturali (teatri di prosa, balletto e concerti, musei, cinema, aree archeologiche e complessi monumentali, biblioteche, mediateche e reti documentarie di tutta la toscana);
-attività di educazione e prevenzione sanitaria (attivati sperimentalmente per i soli studenti dell'Università degli Studi di Firenze)


vai alla pagina della Carta "Studente della Toscana" nel sito della Regione Toscana cliccando qui 


Per i titolari della Carta “Studente della Toscana” il biglietto per gli spettacoli programmati nelle Stagioni del Teatro di Pisa costa nella Stagione del Teatro di Pisa costa € 15 Stagione Lirica; € 10 Stagione dei Concerti della Normale;  € 8 Stagione di Prosa, Stagione di Danza, Rassegna Teatri di Confine
(solo nei settori riservati a questa promozione; il posto verrà assegnato, dietro presentazione della Carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)


carta studente unica infografica 


 

cartadocente 18app

CARTA DEL DOCENTE E CARTA 18APP

La Fondazione  Teatro Pisa è Esercente accreditato, quindi è possibile utilizzare i vouchers del Bonus docenti  e 18 app  per l'acquisto dei biglietti di eventi delle Stagioni del Teatro Verdi: Lirica, Concerti, Prosa, Danza Fare Teatro.

NON sono utilizzabili per gli eventi organizzati da soggetti terzi.

Modalità previste per la Stagione 2017-2018:
- sia il 18enne che il docente devono registrarsi alla applicazione web del MiBACT: studenti su www.18app.it , docenti su cartadeldocente.istruzione.it - devono generare il  voucher per l’importo scelto, corrispondente al prezzo del titolo d'accesso che intendono acquistare;
- il cliente deve presentare alla Biglietteria il voucher in formato cartaceo  (il voucher è nominativo e non cedibile)
- la Biglietteria verificherà i dati del voucher, se corretto  verrà validato e l’importo scalato dal Bonus del cliente.   

Importante:  il voucher  deve essere consegnato in formato cartaceo alla Biglietteria al momento dell'acquisto.
Per istruzioni del Ministero stesso, il voucher  deve corrispondere all'importo del singolo biglietto e/o abbonamento;  in caso di diversi biglietti, devono essere presentati tanti vouchers (stampati) quanti sono i biglietti che si intende acquistare.


ATTENZIONE (aggiornamento all'11 settembre 2018)

CARTA DEL DOCENTE
Dal sito ufficiale (clicca qui)

A partire dal 12 settembre 2018 l’applicazione cartadeldocente sarà aperta per consentire la gestione del bonus.
Si segnala che ai portafogli dei docenti saranno attribuiti anche i residui relativi agli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018.
Solo per i residui riferiti all’anno scolastico 2016/2017 gli importi disponibili possono essere utilizzati dai docenti e validati dagli esercenti entro e non oltre il 31 dicembre 2018.

18 APP
Dal sito ufficiale  (clicca qui)

Sei del '99? Per te 500€ da spendere in buoni per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Il periodo per registrarti è terminato il 30 giugno 2018.
Hai tempo fino al 31 dicembre 2018 per spendere il tuo Bonus Cultura.


 

Tempistiche e prezzi degli Appuntamenti della LEG-Live Emotion Group e degli altri Eventi organizzati in proprio dalla Fondazione Teatro di Pisa o da altri sono indicati nelle schede dei singoli eventi.