TURANDOT, G. Puccini
editore Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano
12, 14 ottobre
Allestimento del Festival Puccini di Torre del Lago
Coproduzione Teatro di Pisa e Festival Puccini di Torre del Lago
ph. Massimo D'Amato
Personaggi e interpreti: La principessa Turandot Giovanna Casolla (12) / Nila Masala (14); L'imperatore Altoum Massimo La Guardia; Timur Choi Seung Pil; Il principe ignoto (Calaf) Stefano La Colla; Liù Silvia Dalla Benetta; Ping Massimiliano Valleggi; Pang Mauro Buffoli; Pong Cristiano Olivieri; Un Mandarino Roberto Nencini; Il principe di Persia Stefano Fini; Le ancelleEva Corbetta, Valentina Boi
Direttore: Valerio Galli
Maestro del coro: Stefano Visconti
Maestro Coro Voci Bianche: Sara Matteucci
Regia: Maurizio Scaparro
Regista assistente: Luca Ramacciotti
Scene: Ezio Frigerio
Costumi: Franca Squarciapino
Disegno luci: Valerio Alfieri
Orchestra e Coro del Festival Puccini
Coro Voci Bianche del Festival Puccini
TRAVIATA , G. Verdi
edizioni Universal Music Publishing Ricordi S.r.l., Milano
16, 18 novembre
(13 e 15 novembre scuole)
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
Coproduzione Teatro di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Goldoni di Livorno, Festival Puccini di Torre del Lago
in collaborazione con Maggio Formazione - Progetto Opera Futura
ph. Massimo D'Amato
Personaggi e interpreti: Violetta Valéry Irina Dubrovskaja; Flora Bervoix Sandra Buongrazio; Annina Lara Rotili (16) / Carla Madrid Sanabria (18); Alfredo Germont Stefano la Colla (16) / Marco Frusoni (18); Giorgio Germont Stefano Antonucci (16) / Luca Grassi (18); Gastone Angelo Fiore; Il barone Douphol Italo Proferisce (16) / Salvatore Grigoli (18); Il marchese d’Obigny Salvatore Grigoli (16) / Italo Proferisce (18); Il dottor Grenvil Juan José Navarro (16) / Gabriele Bolletta (18); Giuseppe Eduardo Hurtado; Un domestico/Un commissionario Gabriele Bolletta (16) / Juan José Navarro (18)
Direttore: Bruno Aprea
Maestro del coro: Marco Bargagna
Regia: Paolo Trevisi
Scene: Poppi Ranchetti
Costumi: Fondazione Cerratelli
Disegno luci: Valerio Alfieri
Coreografie: Walter Matteini
Orchestra della Toscana
Coro della Toscana
Imperfect Dancers Company
NABUCCO, G.Verdi
editore Casa Ricordi, Milano
4, 6 dicembre
Allestimento Ramfis International Management Production
Produzione Teatro di Pisa, in collaborazione con Ramfis International Management Production
ph. Massimo D'Amato
Personaggi e interpreti: Nabucco Giovanni Meoni; Ismaele Stefano La Colla; Zaccaria Elia Todisco; Abigaille Dimitra Theodossiou (4) / Csilla Boross (6); Fenena Sandra Buongrazio; Il Gran Sacerdote di Belo Emanuele Cordaro; Abdallo Enrico Bindocci; Anna Serena Pasquini
Direttore: Gianluca Martinenghi
Maestro del Coro: Marco Bargagna
Regia,scene, disegno luci, immagini: Antoine Selva
Costumi: Ramfis International Management Production
Orchestra Arché
Coro della Toscana, con la collaborazione della Società Corale Pisana
LE NOZZE DI FIGARO, W.A. Mozart
Editore proprietario Bärenreiter-Verlag, Kassel
Rappresentante per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
25, 27 gennaio
(24 febbraio scuole)
Produzione Teatro di Pisa
ph. Massimo D'Amato
Personaggi e interpreti: Il Conte d'Almaviva Valdis Jansons; La Contessa d’Almaviva Rita Matos Alves; Susanna Claudia Sasso; Figaro Italo Proferisce; Cherubino Emanuela Grassi; Marcellina Elisa Barbero; Bartolo Giovanni Di Mare; Basilio/ Don Curzio Enrico Bindocci; Barbarina Claudia Muntean; Antonio Emanuele Cordaro
Direttore: Francesco Pasqualetti
Maestro del coro: Stefano Barandoni
Regia: Lev Pugliese
Scene e costumi: Latina Opera Lirica srl (costumisti Tiziana Guitarrini e Gerardo Cerca)
Disegno luci: Enrico Basoccu
Orchestra Arché
Maestro al cembalo Riccardo Mascia
Coro Laboratorio Lirico San Nicola
OTELLO, G. Verdi
editore Casa Ricordi, Milano
15, 17 febbraio
(13 febbraio scuole)
Produzione del Teatro di Pisa, in collaborazione con Latina Opera Events
ph. Massimo D'Amato
Personaggi e interpreti: Otello Antonello Palombi; Desdemona Cinzia Forte (15) / Olga Romanko (17); Jago Carlo Guelfi (15) / Sergio Bologna (17); Cassio Cristiano Olivieri; Roderigo Angelo Fiore; Lodovico Emanuele Cordaro; Montano Juan José Navarro; Emilia Valeria Sepe; Un Araldo Andrea Paolucci
Direttore: Claudio Maria Micheli
Maestro del coro: Leonardo Andreotti
Regia e scene: Enrico Stinchelli
Assistenti alla regia: Ulduz Ashraf Gandomi, Giulia Romolini
Costumii: Latina Opera Events e Atelier Il Sipario (costumisti Tiziana Guitarrini e Gerardo Cerca)
Disegno luci: Gerald Agius Ordway
Coreografie: Walter Matteini
Orchestra Arché
Coro del Festival Puccini
Imperfect Dancers Company
NAPOLI MILIONARIA!, N. Rota
Editore originale: Schott Music GmbH & Co KG, Mainz
Sub-editore per l’Italia: Sugarmusic SpA – Edizioni Suvini Zerboni, Milano
23*, 24 marzo
* recita in abbonamento nella stagione dei concerti della Scuola Normale
Progetto LTL Opera Studio
Nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca
Coproduzione L.T.L. OperaStudio (Teatro C. Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa)
ph. Lorenzo Breschi
La scelta degli interpreti è il risultato dei laboratori LTL Opera Studio 2012: Gennaro Iovine Giuseppe Pellingra (23) / Giampiero Cicino (24); Amalia, sua moglie Marina Shevchenco (23) / Valeria Sepe (24); Maria Rosaria, figlia Manuela Ranno (23) / Francesca Paola Geretto (24); Amedeo, figlio Fabio Valenti; Errico Settebellizze Dario Di Vietri; Peppe ‘o Cricco Veio Torcigliani; Riccardo Spasiano, ragioniere Juan José Navarro; Federico Antonio Sapio; ‘O Miezo Prevete Gianluca Tumino; Pascalino ‘o pittore Andrea Antonino Schifaudo (23) / Andrei Bogatsh (24); Il Brigadiere Ciappa Giampiero Cicino (23) / Giuseppe Pellingra (24); Johnny, sergente americano Stefano Trizzino (23) / Francisco Javier Landete (24); Adelaide Schiano Sofio Janelidze (23) / Marta Lotti (24); Assunta, sua nipote Emanuela Grassi; Donna Peppenella Raluca Pescaru; Donna Vincenza Teresa Gargano; Rituccia, l’ultima figlia di Gennaro Eleonora Mascia
Direttore: Matteo Beltrami
Regia: Fabio Sparvoli
Scene e costumi: Alessandra Torella
Disegno luci: Marco Minghetti
Orchestra della Toscana
Ensemble vocale del Progetto L.T.L. OperaStudio 2012, diretto da Mauro Fabbri
FALCONE E BORSELLINO, OVVERO IL MURO DEI MARTIRI, A. Fortunato
6, 7 aprile
(5 febbraio scuole)
prima assoluta
Produzione del Teatro di Pisa
(Le serate hanno visto la collaborazione del Coordinamento provinciale di LIBERA Pisa)
ph. Massimo D'Amato
Personaggi e interpreti: Mafia, basso Giuseppe Pellingra; Madre, soprano Lydia Tamburrino; Padre, tenore Italo Proferisce; Falcone e Borsellino, attori Andrea Biagiotti, Marco Maria Casazza
Direttore: Elio Orciuolo
Maestro del coro: Stefano Barandoni
Maestro del Coro Voci bianche: Emma Zanesi
Regia e scene: Lorenzo Maria Mucci
Assistente alla regia: Elisa Proietti
Consulenza ai costumi: Massimo Poli
Disegno luci: Michele Della Mea
Orchestra Arché
Coro Laboratorio Lirico San Nicola
Coro Voci Bianche Pueri Cantores di San Nicola e Santa Lucia
Ciclo di Opere da Camera in Sala "Titta Ruffo"
MI PALPITA IL COR
musiche di G. F: Händel, F. Barsanti, F. Gasparini, F. Geminiani, J. A. Hasse, A. Vivaldi
6 novembre
Filippo Mineccia controtenore
Carlo Ipata traversiere
Auser Musici
Alessandro Palmeri violoncello
Francesco Romano tiorba
Simone Ori clavicembalo
SERATA PIRANDELLO: SGOMBERO; LA PATENTE, M. Bargagna
17 gennaio
Sgombero:: Lora, soprano Rosalba Mancini
La Patente: Il giudice D’Andrea, tenore Nicola Vocaturo; Rosario Chiarchiaro, baritono Carlo Morini; Primo giudice, tenore Mentore Siesto; Secondo giudice, baritono Andrea Paolucci; Terzo giudice, basso Giorgio Marcello; Marranca, usciere, recitante Alessandro Bargagna
Concertatore e pianista: Leonardo Andreotti
Regia: Fabrizio Corucci
Scene: Cristian Biasci
Disegno luci: Jean-Paul Carradori
Toghe gentilmente concesse da: Ordine degli Avvocati di Pisa
QUEL DELIZIOSO ORRORE… FARINELLI EVIRATO CANTORE, G. Barbieri e S. Cappelletto
19 febbraio
Angelo Manzotti sopranista
Piero Nuti attore
Rita Peiretti clavicembalo, Margherita Monnet violoncello, David Sanson tromba
Regia: Piero Nuti
Aiuto regia: Pietro Giau
Musiche: G.F. Haendel, G. Giacomelli, R. Broschi, J.A. Hasse, D. Scarlatti, W. A. Mozart
FESTA DI COMPLEANNO PER VERDI E WAGNER
G. Verdi, Arie da camera
R. Wagner, Wesedonck Lieder
12 marzo
Rita Matos Alves soprano
Stefano La Colla tenore
Vincenzo Maxia pianoforte
in collaborazione con l'Associazione Pisana Amici della Lirica "Titta Ruffo"
LE QUATTRO STAGIONI, A. Vivaldi
LA SERVA PADRONA, G.B. Pergolesi
21 marzo
Le Quattro Stagioni
AuserMusici
violino solista e direttore Antonio Aiello
La Serva Padrona
Uberto Alessandro Calamai; Serpina Aurora Tirotta; Vespone Luigi Ragoni
Direttore e concertatore Carlo Ipata
Assistente alla regia Teresa Gargano
Auser Musici
produzione del Teatro di Pisa in collaborazione con AuserMusici