NORMA, V. Bellini
10, 11 ottobre (7-8 ottobre scuole)
Allestimento del Teatro di Pisa
Coproduzione Teatro di Pisa e Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, in collaborazione con i Teatri del circuito Lirico Lombardo (Grande di Brescia, Sociale di Como, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia)
ph. M. D'Amato
Personaggi e interpreti:
Pollione Francesco Anile (10) / Rudy Park (11); Oroveso Luca Tittoto; Norma Silvia Dalla Benetta (10) / Maria Billeri (11); Adalgisa Valentina Coladonato (10) / Alessandra Palomba (11); Clotilde Nadiya Petrenko; Flavio Giorgio Trucco
Direttore e concertatore: Alessandro Pinzauti
Regia: Pier Paolo Pacini
Scene: Tobia Ercolino
Costumi: Massimo Poli
Luci: Pier Paolo Pacini
Orchestra della Toscana
Coro del Teatro di Pisa
Maestro del coro: Marco Bargagna
LE DISGRAZIE D'AMORE, A. Cesti
21*, 22 novembre (18-19 novembre scuole)
* recita in abbonamento nella stagione dei concerti della Scuola Normale
Produzione del Teatro di Pisa
in collaborazione con Tesori Musicali Toscani, AuserMusici, Festival Toscano di Musica Antica
ph. M. D'Amato
Personaggi e interpreti:
Allegria Cristiana Arcari; Venere Maria Grazia Schiavo; Vulcano Furio Zanasi; Amore Paolo Lopez; Sterope Enea Sorini; Bronte Antonio Abete; Piragmo Gianluca Buratto; Inganno Carlos Natale; Adulatione Gabriella Martellacci; Avarizia Martin Oro; Amicizia Elena Cecchi Fedi; Un cortegiano Filippo Mineccia; Un Amante Alessandro Carmignani
Direttore e concertatore: Carlo Ipata
Regia: Stephen Medcalf
Scene e luci: Simon Corder
Costumi: Massimo Poli
Orchestra AuserMusici
Y BORGES CUENTA QUE, L. Bacalov
edizioni E.E.M. Edizioni Musicali
12 dicembre (11 dicembre scuole)
Opera commissionata dall'Accademia Musicale Chigiana (prima rappresentazione assoluta 8 luglio 2008)
Allestimento Associazione Fattore K, Roma
Produzione Teatro di Pisa in collaborazione con Accademia Musicale Chigiana di Siena e con Associazione Fattore K di Roma
ph. M. D'Amato
Personaggi e interpreti:
Jorge Luis Borges Carlos Branca, attore; Narrador Roberto Abbondanza baritono; Narradora Gabriella Sborgi mezzosoprano; Don Julio Paolo Coni baritono; Ester Lucia Bazzucchi, ballerina; La Negra Maria Eugenia Rivas, ballerina; Francisco Ivan Truol, ballerino; Raimundo Davide Sportelli, ballerino; Obreros,matarifes y milongueros (ballerini) Alex Cantarelli, Mimma Mercurio, Chen Kuo Che Sierra, Cesira Miceli, Salvo Gibilisco, Arianna Farabollini
Direttore: Luis Bacalov
Regia: Giorgio Barberio Corsetti
Coreografie: Anna Paola Bacalov
Coreografie di tango: Alex Cantarelli
Scene: Cristian Taraborrelli
Costumi: Anna Coluccia
Luci: Gianluca Cappelletti
Video: Angelo Longo
Orchestra della Toscana
Juanjo Mosalini bandoneon
TOSCA, G. Puccini
edizioni Kalmus
8, 10 gennaio
Nuovo allestimento del Centro Servizi Culturali S.Chiara di Trento
Coproduzione Teatro di Pisa, Centro Servizi Culturali S.Chiara di Trento, Teatro Sociale di Rovigo
ph. M. D'Amato
Personaggi e interpreti:
Floria Tosca Francesca Scaini; Mario Cavaradossi Sung Kyu Park; Il Barone Scarpia Alfonso Antoniozzi; Cesare Angelotti Elia Todisco; Il Sagrestano Alessandro Busi; Spoletta Antonio Feltracco; Sciarrone Simone Marchesini; Un carceriere Marco Petrolli; Un pastorello Giuditta Zanotelli (8) / Giulia Fedrizzi (10)
Direttore: Valerio Galli
Regia: Dino Gentili
Scene: Leila Fteita
Costumi: Ursula Patzak
Movimenti coreografici: Anna Redi
Luci: Marco Comuzzi
Orchestra Regionale Veneta
Coro del Teatro Sociale di Trento
Maestro del coro: Luigi Azzolini
Coro Voci Bianche della Scuola di Musica "C. Eccher" di Cles
Maestro del coro: Chiara Biondani
CANDIDE, L. Bernstein
(Scottish Opera stage version - 1989)
Editore Boosey Hawkes rappresentante per l'Italia Universal Music Publishing Ricordi srl
Milano 20*, 21 marzo
* recita in abbonamento nella stagione dei concerti della Scuola Normale
Progetto LTL Opera Studio
Nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca
Coproduzione L.T.L. OperaStudio (Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno), Teatro Alighieri di Ravenna, Teatri Wielki-Opera di Poznan, Opera na Zamku di Szczecin, Teatr Rozrywki di Chorzow (Polonia)
ph. Filippo Brancoli Pantera
La scelta degli interpreti è il risultato dei laboratori LTL Opera Studio 2009:
Candide Leonardo Alaimo (20) / Wojciech Sokolnicki (21); Cunegonde Aleksandra Kubas (20) / Ewa Majcherczyk (21); Pangloss - Martin - Cacambo Piotr Pluska (20) / Nejat Isik Belen (21); Old Lady Sylwia Zlotkowska (20) / Ozge Kalelioglu (21); Governor - Vanderdendur - Ragotski Nicola Vocaturo (20) / Sylwester Targosz Szalonek (21); Paquette Francesca Salvatorelli (20) / Agnieszka Swierczynska (21); Maximilian - Captain Maciej Bogumil Nerkowski (20) / Giuseppe Di Paola (21); Inquisitor - Tzar Ivan Seweryn Ropenga (20) / Alberto Zanetti (21); Junkmann - Achemist - Bear keeper - Cosmetic merchant - Croupier - Doctor - Stanislaus Cezary Roman (20) / Ignazio Nurra (21); Inquisitor - Charles Edwards - Sultan Achmet - Crook Dmitro Foshchanka (20) / Christian Moschettino (21); Inquisitor - Hermann Augustus Mateusz Drab (20) / Michele Pierleoni (21) e con la partecipazione di Tommaso Cavallo nel ruolo di Voltaire
Direttore: Elio Boncompagni
Regia: Michal Znaniecki
Scene: Luigi Scoglio
Costumi: Kornelia Piskorek
Coreografie: Aline Nari
Light designer: Marco Minghetti
Orchestra della Toscana
Ensemble vocale del Progetto L.T.L. OperaStudio
Maestro del coro: Marco Bargagna