CARMEN, G. Bizet
Edizione critica di Robert Didion, 2000, editore proprietario: Schott, Mainz,
rappresentante per l'Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
Versione in lingua originale con sovratitoli in italiano realizzati da Prescott Studio srl, Firenze
27, 28, 29 settembre (26 set scuole)
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
Coproduzione CittàLirica (CEL-Teatro di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa) e Teatro Sociale di Rovigo
ph. M. D'Amato, Firenze
Personaggi e interpreti : Carmen Maria José Montiel / Tiziana Carraro (28 set); Micaëla Yolanda Auyanet / Susanna Branchini (28 set); Frasquita Sonia Zaramella; Mercédès Rossella Bevacqua; Don José Antonino Interisano / Guillermo Orozco (28 set); Escamillo Robert Hyman / Gianfranco Montresor (28 set); Le Dancaïre Fernando Ciuffo; Le Remendado Leonardo Melani; Moralès Alessandro Calamai; Zuniga Alessandro Luongo; Une Marchande d'oranges Sandra Mellace; Un Bohémien Marco Gemini; Lillas Pastiá / Un Guide Alessandro Grisolini
Direttore e concertatore : Ottavio Marino
Maestro del coro : Marco Bargagna
Regia : Xavier Albertì
Scene : Daniele Spisa
Costumi : Massimo Poli
Luci : Riccardo Tonelli
CittàLirica Orchestra e Coro
Voci bianche : Pueri Cantores di S.Nicola e S.Lucia diretti da Emma Zanesi Arcangeli
NANA FRANCESE E ARMENA, ovvero MIRENA E FLORO, F. Gasparini
Edizioni TMT - Alessio Bacci
1 ottobre
prima rappresentazione in epoca moderna
Produzione AuserMusici/Progetto Tesori Musicali Toscani (Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, AuserMusici, Teatro del Giglio di Lucca, Associazione Musicale Lucchese) nell'ambito del Protocollo di Residenza presso il Teatro Verdi di Pisa
Intermezzo intervallato da:
F. Gasparini, Ouverture dell'Antioco
F. Geminiani, Concerto Grosso op. II n. 1 e n. 2
F. Barsanti, Concerto Grosso op. III n. 10
Personaggi e interpreti : Mirena Raffaella Fraioli, Floro Marco Cristarella
Direttore : Carlo Ipata
Regia : Susanna Guerrini
Orchestra : AuserMusici
RIGOLETTO, G. Verdi
5, 6 ottobre
Nuovo allestimento del Teatro Sociale di Rovigo
Coproduzione Teatro Sociale di Rovigo, Teatro di Pisa, Teatro Sociale di Trento-Centro Servizi Culturali S.Chiara, Nuovo Teatro Comunale di Bolzano
Personaggi e interpreti : Il Duca di Mantova Giorgio Casciarri / Alex Parri (6 ott); Rigoletto Stefano Antonucci / Ivan Iverardi (6 ott); Gilda Valeria Esposito / Lucia Scilipoti (6 ott); Sparafucile Luciano Graziosi; Matteo Borsa Andrea Giovannini; Maddalena Francesca Franci; Il Conte di Monterone Alberto Frigo; Giovanna / La Contessa di Ceprano Camilla Laschi; Il Conte di Ceprano Stefano Koroneos; Il cavaliere Marullo Bruno Pestarino; Un usciere di corte Riccardo Ambrosi; Un paggio della duchessa Stefania Bellamio
Direttore e concertatore : Massimo De Bernart
Maestro del coro : Giorgio Mazzucato
Regia, scene e costumi : Stefano Monti
Movimenti coreografici : Claudio Ronda
Luci : Martino Fedini
Orchestra : Filarmonia Veneta "G.F. Malipiero"
Coro del Teatro : Sociale di Rovigo
LE NOZZE DI FIGARO, W.A. Mozart
Editore proprietario Bärenreiter-Verlag, Kassel
rapp. per l'Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
25, 26 ottobre (22, 23 ott scuole)
Nuovo allestimento e nuova produzione del Teatro di Pisa
in collaborazione con Camerata Strumentale Città di Prato e Accademia Musicale Chigiana di Siena
ph. A. Messana
personaggi e interpreti Il Conte di Almaviva Antonio De Gobbi; La Contessa di Almaviva Monica Colonna; Susanna Giovanna Donadini; Figaro Piero Guarnera; Cherubino Damiana Pinti; Marcellina Astrea Amaduzzi; Bartolo Luciano Leoni; Don Basilio Andrea Giovannini; Barbarina Alessandra Marianelli; Curzio Emanuele D'Aguanno; Antonio Gianluca Ricci
direttore e concertatore Alessandro Pinzauti
maestro del coro Lorenzo Fratini
regia Pier Paolo Pacini
scene e costumi Tommaso Lagattolla
luci Riccardo Tonelli
Orchestra Camerata Strumentale Città di Prato
Coro "Guido Monaco" di Prato
TOSCA, G. Puccini
9, 10 novembre
Nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca
Coproduzione CittàLirica (CEL Teatro di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa), Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Coccia di Novara, Teatro Alighieri di Ravenna
ph. T. Lepera, Roma
Personaggi e interpreti : Floria Tosca Olga Romanko / Marina Fratarcangeli (10 nov); Mario Cavaradossi Ignacio Encinas / Gianni Mongiardino (10 nov); Il Barone Scarpia Boris Trajanov; Cesare Angelotti Enrico Rinaldo / Antonio Marani (10 nov); Il Sagrestano Graziano Polidori / Alessandro Busi (10 nov); Spoletta Antonio Feltracco; Sciarrone Nicola Simone Mugnaini; Un carceriere Antonio Della Santa; Un pastore Giulia Matteucci
Direttore e concertatore : Tiziano Severini
Maestro del coro : Gianfranco Cosmi
Regia : Cristina Pezzoli
Scene : Giacomo Andrico
Costumi : Rosanna Monti
Luci : Ugo Benedetti
CittàLirica Orchestra e Coro
Coro voci bianche Cappella Santa Cecilia di Lucca, diretto da Sara Matteucci
L'AMICO FRITZ, P. Mascagni
Edizioni Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
3, 4 dicembre
Nuovo allestimento CEL-Teatro di Livorno - Edizione del Centenario 1991
Coproduzione CittàLirica (CEL Teatro di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa)
Personaggi e interpreti : Suzel Dimitra Theodossiu / Maria Luigia Borsi (4 dic); Fritz Kobus José Bros / Leonardo Melani (4 dic); Beppe, lo zingaro Sandra Pacheco-Quintero / Larissa Schmidt (4 dic); David, il rabbino Alessandro Paliaga / Carlo Morini (4 dic); Federico Emanuele Giannino; Hanezò Antonio Taschini; Caterina Corina Justian Schmidt
Direttore e concertatore : Roberto Tolomelli
Maestro del coro : Marco Bargagna
Regia : Simona Marchini
Scene e costumi : Ivan Stefanutti
Luci : Massimo Corsi
CittàLirica Orchestra e Coro
Banda dell'Istituto Musicale "P. Mascagni" di Livorno
LA BELLA ELENA (LA BELLE HÉLÈNE), J. Offenbach
Edizione critica di Robert Didion, nuova versione ritmica di Flora Gagliardi
Alkor editor, Kassel / rappresentante per l'Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
11, 12 gennaio (9 gen scuole)
Progetto CittàLirica Opera Studio
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
Coproduzione CittàLirica (CEL-Teatro di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa)
ph. M. D'Amato, Firenze
Personaggi e interpreti : (la scelta degli interpreti è il risultato dei laboratori di CittàLirica Opera Studio 2002) Paride Leonardo Melani / Emanuele D'Aguanno (12 gen); Menelao Fabrizio Corucci; Agamennone Marco Cristarella Orestano; Calcante Alessandro Luongo; Achille Daniele Maniscalchi; Aiace I Tiziano Barontini; Aiace II Francesco Segnini; Elena Serena Daolio / Lucia Cirillo (12 gen); Oreste Diana Bertini; Bacchide Francesca Fedeli / Alessandra Marianelli (12 gen); Leena Alessandra Meozzi; Partenide Chang Chiung Wen; Filocomo Simon Blackhall; Euticleo Vittorio Ciucci
Direttore e concertatore : Nicoletta Conti
Maestro del coro : Marco Bargagn
Regia : Attilio Corsini
Scene e costumi : Rosanna Monti
Luci : Riccardo Tonelli
CittàLirica Orchestra e Coro