Torna indietro

LA BOHÈME

Opera 
2 Feb 2024 - 20:30
4 Feb 2024 - 15:30

LA BOHÈME

(scene da La vie de bohème di Henri Murger)

opera in quattro quadri di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

musica di Giacomo Puccini

Personaggi e interpreti

Mimì Vittoria Magnarello

Musetta Alessia Pintossi

Rodolfo Alessandro Scotto di Luzio

Marcello Christian Federici

Schaunard Clemente Antonio Daliotti

Colline Andrea Vittorio De Campo

Benoît Fabio Baruzzi

Alcindoro Graziano Dalla Valle

Sergente dei doganieri Graziano Dalla Valle

Parpignol Ivan Merlo

Maestro concertatore e direttore d’orchestra Nicola Paszkowski

Regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti

Luci Vincent Longuemare

Visual designer David Loom

video programmer Davide Broccoli

costumi Manuela Monti realizzati dalla sartoria del Teatro Alighieri

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

Coro Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati

Coro di Voci Bianche del Teatro del Giglio di Lucca diretto da Sara Matteucci

Riallestimento Teatro Alighieri di Ravenna

Coproduzione Teatro di Pisa, Teatro Galli di Rimini, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Comunale di Ferrara

 

È tra le opere maggiormente rappresentate nel Teatro di Pisa. La prima si data nel 1897, quella del 1953 si segnala invece per la presenza di Giuseppe Di Stefano nel ruolo di Rodolfo, l’ultima volta è invece del 2018 con interpreti e maestri collaboratori selezionati nell’ambito del Progetto LTL Opera Studio.

Puccini lavora alla musica della Bohème tra il 1892 e il 1895 mentre Giuseppe Giacosa e Luigi Illica scrivono il libretto dal romanzo di Louis-Henri Murger.

Una mansarda, il quartiere Latino e una locanda alla Barrière d’Enfer della Parigi del 1830 sono le scene che incorniciano la storia d’amore della fioraia Mimì e del poeta Rodolfo. Questi condivide la mansarda con altri giovani con ambizioni d’artista e squattrinati come lui: il pittore Marcello, il musicista Schaunard e il filosofo Colline. La sera di Natale Schaunard rincasa con denari e legna da ardere e porta gli amici a festeggiare al Café Momus. Rodolfo indugia in casa dove arriva Mimì in cerca di aiuto per riaccendere la sua candela.

Sboccia l’amore. Il tempo passa, Mimì si reca disperata da Marcello: Rodolfo l’ha lasciata. Questi rivelerà all’amico di averlo fatto per il bene di lei, tanto malata. I due si dicono addio ma si ritroveranno un ultima volta perché Mimì moribonda vorrà rivedere il suo amato.


 
 

Powered by iCagenda