MALÈFICI
Musical
Drammaturgia Dario Vergassola
Regia Manuel Renga
Scene Luca Altramura (ideazione), Claudia Stefani e Gloria Gandini (realizzazione)
Musiche Eleonora Beddini
Coreografie Giuseppe Brancato
Una produzione Fondazione Aida
Il comico, scrittore, attore e cantautore Dario Vergassola approda per la prima volta al teatro per ragazzi, ponendosi queste domande: nasce così “Malefici”, musical per famiglie, dai 4 anni, uno spettacolo per riflettere perché gli antagonisti delle fiabe sono diventati così, senza giustificare le loro azioni, ma nemmeno darle per scontate.
La Regina cattiva è ossessionata dall’idea di essere bella: se un tempo c’era lo specchio a testimoniare la sua bellezza, oggi si fa direttamente i selfie con lo smartphone. Il Gran visir è il personaggio più antipatico e scorbutico di tutti, ma non c’è spigolo caratteriale che non possa essere smussato e accettato. La strega del Mare finalmente può fare a meno di avere una voce potente, perché oggi ci sono i microfoni a dare manforte.
Approfittando della sua presenza, si riflette anche sull’inquinamento dei mari, deturpati dalla plastica e dai rifiuti. Lupo delle fiabe, storicamente cattivo, in realtà è vegano, ma si vergogna di ammetterlo in pubblico.