Sabato 5 marzo - ore 21:00 | Domenica 6 marzo - ore 17:00
DITEGLI SEMPRE DI SÍ
di
Eduardo De Filippo
con (in ordine di locandina)
Carolina Rosi, Gianfelice Imparato, Edoardo Sorgente, Massimo De Matteo
Federica Altamura, Andrea Cioffi, Nicola Di Pinto, Paola Fulciniti
Viola Forestiero, Vincenzo D'Amato, Gianni Cannavacciuolo, Boris De Paola
Regia: Roberto Andò
Scene e luci: Gianni Carluccio
Costumi: Francesca Livia Sartori
Produzione: Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, Fondazione Teatro della Toscana
Ditegli sempre di sì è uno dei primi testi scritti da Eduardo, un’opera vivace, colorata, il cui protagonista è un pazzo metodico con la mania della perfezione.
La pazzia del protagonista Michele Murri è vera, infatti è stato per un anno in manicomio e solo la fiducia di uno psichiatra ottimista gli ha permesso di ritornare alla vita normale. Michele è un pazzo tranquillo, socievole, cortese, all’apparenza l’uomo più normale del mondo, ma in verità la sua follia è più sottile perché consiste essenzialmente nel confondere i suoi desideri con la realtà che lo circonda; eccede in ragionevolezza, prende tutto alla lettera, ignora l’uso della metafora, puntualizza e spinge ogni cosa all’estremo. Tornato a casa dalla sorella Teresa si trova a fare i conti con un mondo assai diverso dagli schemi secondo i quali è stato rieducato in manicomio; tra equivoci e fraintendimenti alla fine ci si chiede: chi è il vero pazzo? E qual è la vera realtà?
PREZZI
RIDUZIONI E PROMOZIONI
Riduzioni: Hanno la riduzione del 10% (sul prezzo intero) Over 65; Militari in servizio; Soci ARCI, ACLI, ENDAS e categorie di legge; Soci Associazioni Amici della Lirica; Soci Associazioni e Circoli in rapporto organizzato con il Teatro di Pisa; Controradio Club; Radio Toscana Classica Card; Associazione Stampa Toscana; FAI Fondo Ambiente Italiano; TCI Touring Club Italiano, abbonati e dipendenti CTT NORD (CPT, ATL, CLAP VAIBUS); La Feltrinelli-Carta Più e Carta Multipiù.
Promozione Coop: come da convenzione, hanno diritto alla promozione Coop (sconto del 15% sul prezzo intero) i soci della COOP-Unicoop Firenze.
Promozione giovani ("biglietto under30"): tutti i giovani sotto i 30 anni usufruiscono dei biglietti ridotti del 50% sul prezzo intero (2^ galleria esclusa). I gruppi scolastici organizzati in rapporto con l'Area Comunicazione del Teatro usufruiscono della riduzione del 50% sul prezzo intero (escluso 2^ galleria).
Promozione 1000 punti Coop: per un accordo fra Unicoop Firenze e la Fondazione Toscana Spettacolo, i possessori di carta socio COOP-Unicoop Firenze possono utilizzare i punti accumulati sulla carta socio per acquistare i biglietti degli spettacoli teatrali organizzati da Fondazione Toscana Spettacolo nei teatri del circuito Fts che partecipano alla promozione. Con 1000 punti, al box informazioni del supermercato, verranno scaricati dalla tessera i 1000 punti e verrà consegnato un buono valido per il ritiro del biglietto. Ciascun buono dà diritto a un posto; Prima di acquisire il buono dovrà essere verificata presso il teatro la disponibilità di posti liberi. Si consiglia di contattare il teatro almeno sette giorni prima dell'evento prescelto comunicando nome, cognome, recapito telefonico e numero di serie del buono. Il buono sarà valido solo per la data dello spettacolo prenotato. Lo spettatore dovrà presentarsi alla biglietteria del teatro almeno trenta minuti prima dell'inizio dello spettacolo e convertire il tagliando con un titolo d'ingresso da 10 euro (ridotto punti COOP).
Carta Studente della Toscana: I possessori della Carta Studente della Toscana potranno acquistare i biglietti al prezzo di € 8,00 2° - 3° settore.
Attenzione: Al momento dell'acquisto dei biglietti deve essere esibita la tessera comprovante il diritto alla riduzione o alla promozione unitamente a un documento d'identità. Nelle serate di spettacolo, l'esibizione della tessera può essere richiesta anche all'ingresso.
INFO COVID 19 E GREEN PASS
Si prega il gentile pubblico di leggere attentamente il seguente Regolamento di Sala, aggiornato in ottemperanza alla normativa vigente per la prevenzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
I posti a sedere sono assegnati e nominativi. L’accesso in Teatro avviene a partire da 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo, su esibizione di certificazione verde COVID-19 di avvenuta vaccinazione o di avvenuta guarigione (Super Green Pass fatta eccezione per i minori di 12 anni) oppure di idonea certificazione medica di esenzione o esclusione dalla campagna vaccinale, e documento di identità, secondo gli ingressi e i percorsi segnalati in base alla categoria di biglietto acquistato. Prima dell’accesso in Teatro, sarà rilevata la temperatura corporea tramite appositi termoscanner e, se superiore ai 37,5°, non sarà consentito l'accesso. Analogamente si provvederà all’allontanamento dello spettatore se durante lo spettacolo lo stesso dovesse manifestare i sintomi di infezione respiratoria da Covid-19 (es. febbre, tosse, raffreddore, congiuntivite).
In Teatro ogni spettatore è tenuto a:
BOTTEGHINO
Dal martedì al sabato ore 11 - 13; martedì, giovedì e sabato anche ore 16 - 18.
Nelle eventuali festività infrasettimanali il Botteghino è chiuso, salvo diversa indicazione. Nelle serate di spettacolo e nelle pomeridiane domenicali, la vendita dei biglietti ha luogo anche a partire da un'ora prima l'orario di inizio dello spettacolo (per la sola rappresentazione in programma). Non si accettano assegni di c/c. Si accettano carte bancomat e carte di credito Visa, Carta Sì, American Express, Master Card.
BIGLIETTERIA TELEFONICA TEL. 050 941188
Dal martedì al sabato ore 9 - 11; martedì, giovedì e sabato anche ore 14 - 16.
Il servizio consente la scelta dei posti sull'intera pianta e con le diverse tipologie di prezzo e non prevede commissioni aggiuntive. Il pagamento è con carta di credito. Nelle festività infrasettimanali il servizio non avrà luogo.
CIRCUITO VIVATICKET
I biglietti per gli spettacoli possono essere acquistati, esclusivamente a prezzo intero, presso i seguenti servizi del circuito Vivaticket, canale ufficiale di prevendita del Teatro di Pisa, e unico autorizzato:
Il Botteghino del Teatro Verdi di Pisa è anch'esso punto vendita del circuito: è quindi possibili acquistarvi i biglietti per un ampio ventaglio di eventi nazionali.
CIRCUITO BOXOFFICETOSCANA/TICKETONE
ll Botteghino del Teatro di Pisa è punto vendita del circuito BoxOfficeToscana / TicketOne: è quindi possibile acquistarvi i biglietti per un ampio ventaglio di grandi eventi negli altri teatri toscani.
INFORMAZIONI
Fondazione Teatro di Pisa, Via Palestro 40, 56127 Pisa, tel. 050-941111, www.teatrodipisa.pi.it.