DON CARLO, G. Verdi
Edizione Casa Ricordi, Milano
Sovratitoli realizzati dal Teatro di Pisa
13, 14 ottobre (12 ott scuole)
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
Coproduzione CittàLirica (CEL-Teatro di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa), Teatro Grande di Brescia, Teatro Sociale di Rovigo
ph. M. D'Amato, Firenze
Personaggi e interpreti Filippo II Petri Lindroos / Andreas Macco (12, 14 ott); Don Carlo Mario Malagnini / Antonino Interisano (12, 14 ott); Il Marchese di Posa Juan Tomás Martinez / Gianfranco Montresor (12, 14 ott); La Principessa Eboli Laura Brioli / Federica Proietti (12, 14 ott); Tebaldo Lilia Gamberini; Il Grande Inquisitore Nikolay Bikov; Un frate Daniele Tonini; Elisabetta di Valois Michela Remor / Simona Bertini (12, 14 ott); Il Conte di Lerma Salvatore Gaias; Un Araldo reale Antonio Pannunzio; Voce del cielo Astrea Amaduzzi
Direttore e concertatore : Antonello Allemandi / Ottavio Marino (12 ott)
Maestro del coro : Gian Paolo Mazzoli
Regia e scene : Pier Paolo Pacini
Costumi : Massimo Poli
Luci : Riccardo Tonelli
CittàLirica Orchestra
Coro CittàLirica, in collaborazione con la Società Corale Pisana
I QUATTRO PEZZI SACRI DI GIUSEPPE VERDI
17 ottobre
Ave Maria sopra una scala enigmatica, per quattro voci, su testo latino
Stabat Mater per coro a quattro voci, su testo di Jacopone da Todi
Laudi alla Vergine Maria su testo di Dante, Paradiso, XXXIII, 1-21
Te Deum per doppio coro a quattro voci, su testo latino (voce solista Adriana Galeazzi)
Direttore : Gian Paolo Mazzoli
CittàLirica Orchestra
Coro Società Corale Pisana
(nella Chiesa dei Cavalieri, Pisa)
LA FANCIULLA DEL WEST, G.Puccini
Edizioni Casa Ricordi, Milano
20, 21 ottobre
Nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca
Coproduzione CittàLirica (CEL-Teatro di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa), Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Comunale Ventidio Basso di Ascoli Piceno
ph. T. Lepera, Roma
Personaggi e interpreti : Minnie Kathleen McCalla / Irene Cerboncini (21 ott); Jack Rance Carmelo Corrado Caruso / Alessandro Paliaga (21 ott); Dick Johnson (Ramerrez) Manrico Tedeschi / Gianluca Zampieri (21 ott); Nick Saverio Bambi; Ashby Cesare Lana; Sonora Dario Benini; Trin Cristiano Olivieri; Sid Paolo Drigo; Bello Alessandro Battiato; Harry Enrico Paro; Joe Fabrizio Corucci; Happy Alessandro Busi; Larkens, Billy Jackrabbit Dario Giorgelè; Wowkle Paola Fornasari Patti; Jack Wallace Graziano Polidori; Josè Castro Antonio Taschini; Un postiglione Antonio Della Santa
Direttore e concertatore : Tiziano Severini
Maestro del coro : Gianfranco Cosmi
Regia : Lorenzo Mariani
Scene : Santi Centineo
Costumi : Francesca Laurino
Luci : Ugo Benedetti
CittàLirica Orchestra e Coro
AIDA, G. Verdi
Editore Kalmus, New York
9, 10, 11 novembre
Nuovo allestimento del Teatro Sociale di Rovigo
Coproduzione Teatro Sociale di Rovigo e Teatro di Pisa
in collaborazione con Teatro Sociale di Trento-Centro Servizi Culturali S.Chiara e Teatro Fraschini di Pavia
ph. M. Condini
Personaggi e interpreti : Il Re Gianluca Breda; Amneris Anna Maria Chiuri / Marta Moretto (10 nov); Aida Amarilli Nizza / Barbara De Maio (10 nov); Radames Viktor Afanasenko / Mario Marchesi (10 nov); Ramfis Antonio De Gobbi; Amonasro Luca Grassi / Carlo Maria Cantoni (10 nov); La Grande Sacerdotessa Sandra Pozzati; Un messaggero Giovanni Gregnanin
Direttore e concertatore : Massimo De Bernart
Maestro del coro : Giorgio Mazzucato
Regia, scene e costumi : Ivan Stefanutti
Coreografie : Claudio Ronda
Luci : Martino Fedini
Orchestra Filarmonia Veneta "G.F. Malipiero"
Coro del Teatro Sociale di Rovigo
Compagnia di danza Fabula Saltica
LE MASCHERE, P. Mascagni
Edizioni Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
29, 30 novembre
Nuovo allestimento CEL-Teatro di Livorno - Edizione del Centenario
Coproduzione CEL-Teatro di Livorno, Teatro di Pisa, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Sociale di Mantova, Teatro Comunale di Modena, Teatro Municipale di Piacenza
ph. M. Ballantini, Livorno
Personaggi e interpreti : Giocadio Emanuele Barresi; Pantalone de' Bisognosi Graziano Polidori / Danilo Serraiocco (30 nov); Rosaura Raffaella Angeletti / Antonia Cifrone (30 nov); Tartaglia Giorgio Caoduro / Alessandro Battiato (30 nov); Florindo Maurizio Comencini / Danilo Formaggia (30 nov); Colombina Eleonora Contucci / Susanne Bungaard (30 nov); Il Capitan Spavento Carlo Morini / Alessandro Paliaga (30 nov); Arlecchino Battocchio Alessandro Cosentino / Marcello Bedoni (30 nov); Dottor Graziano Carmine Monaco / Dario Giorgelè (30 nov); Brighella Carlo Bosi / Antonio De Angelis (30 nov)
Direttore e concertatore : Bruno Aprea
Maestro del coro : Stefano Visconti
Regia, scene e costumi : Lindsay Kemp
Scene : dipinti di Mark Baldwin
Movimenti : coreografici Antonietta Daviso
Luci : Massimo Corsi
CittàLirica Orchestra e Coro
IL CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE, N. Rota
Edizioni Casa Ricordi, Milano
9, 10 dicembre
Progetto CittàLirica Opera Studio
Nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca
Coproduzione CittàLirica (CEL-Teatro di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa), Teatro Sociale di Mantova, Teatro Alighieri di Ravenna
ph. T. Lepera, Roma
Personaggi e interpreti : (la scelta degli interpreti è il risultato dei laboratori di CittàLirica Opera Studio 2001) Elena Masha Carrera / Francesca Lanza (10 dic); La baronessa di Champigny Barbara Di Castri; Una guardia Daniele Maniscalchi; Un caporale delle guardie Corrado Cappitta / Marco Cristarella Orestano (10 dic); Minardi Giacomo Vezzani; Anaide Maria Teresa Pasta / Rossella Di Genova (10 dic); La modista Francesca Fedeli; Fadinard Leonardo Melani / Enrico Paro (10 dic); Nonancourt Paolo Buttol / Alessandro Luongo (10 dic); Beaupertuis Marco Cristarella Orestano / Corrado Cappitta (10 dic); Lo zio Vézinet Fabrizio Corucci; Emilio Massimo Pezzutti / Massimo Naccarato (10 dic); Felice / Achille di Rosalba Salvatore Gaias
Direttore e concertatore : Piero Bellugi / Vincenzo Maxia (10 dic)
Maestro del coro : Lorenzo Fratini
Regia : Attilio Corsini
Scene e costumi : Rosanna Monti
Luci : Ugo Benedetti
CittàLirica Orchestra e Coro
LA CLEMENZA DI TITO, W. A. Mozart
Edizioni Editore Bärenreiter Verlag Kassel, rappr. per l'Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali
15, 16 dicembre
Allestimento del Teatro La Fenice di Venezia
Coproduzione As.Li.Co. di Milano, Teatro Grande di Brescia, Teatro Sociale di Como, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro di Pisa, Teatro Alighieri di Ravenna
in collaborazione con Teatro Fraschini di Pavia
ph. S. Lelli, Milano
Personaggi e interpreti Sesto Sabrina Willeit / Milena Josipovic (16 dic); Annio Angela Bonfitto; Publio Luigi De Donato / Raffaele Costantini (16 dic); Vitellia Sofia Mitropoulos / Marcella Orsatti Talamanca (16 dic); Tito Vespasiano Stefano Ferrari / Jeremy Ovenden (16 dic); Servilia Raffaella Milanesi / Sabrina Vianello (16 dic)
Direttore e concertatore Antonello Manacorda
Maestro del coro Alfonso Caiani
regia, scene e costumi Pierluigi Pizzi
regia ripresa da Paolo Panizza
Coreografia Deda Cristina Colonna
luci Valerio Alfieri
Orchestra "I Pomeriggi Musicali" di Milano
Coro As.Li.Co.